Archivi categoria: Internazionale

Libano, Save The Children: 300.000 bambini in fuga verso la Siria


Secondo Save The Children circa 300.000 bambini sono fuggiti dal Libano verso la Siria per cercare sicurezza a causa dell’aggravarsi del conflitto. Molti minori viaggiano da soli, separati dai genitori o dalle famiglie, a rischio di abusi o malattie e soffrono per la carenza di cibo, mentre l’inverno incombe.

 

Fondazione Cesvi: fame nel mondo colpisce 733 milioni di persone


La malnutrizione è in crescita anche a causa della crisi climatica e dei conflitti. Il servizio di Fabio Piccolino

La fame nel mondo si sta rapidamente aggravando anche a causa della crisi climatica e dei conflitti. Questi due fattori, sempre più frequenti ed estremi, in un solo anno hanno fatto aumentare i livelli di malnutrizione di oltre 200 milioni di persone. Sono i dati dell’Indice Globale della Fame presentati da Fondazione Cesvi. Nel 2023 sono state 733 milioni le persone che hanno sofferto la fame, una persona su 11 nel mondo e una su cinque in Africa. Sono, invece, quasi 3 miliardi quelle che non hanno potuto permettersi una dieta sana a causa dell’aumento dei prezzi alimentari e della crisi del costo della vita.

 

Amnesty esorta Trump alla tutela dei diritti umani


Amnesty International ha ricordato al presidente-eletto Trump e a tutte le altre persone elette a varie cariche negli Usa che hanno l’obbligo di rispettare, proteggere e realizzare i diritti umani: la Ong ha ampiamente documentato i danni provocati dalla prima amministrazione Trump

 

Unicef: a Gaza 4 mila neonati senza cure salvavita


A causa dei continui attacchi agli ospedali, almeno 4 mila bambini sono stati privati di cure neonatali salvavita nell’ultimo anno a Gaza. Lo dice Unicef che ha spiegato come l’assenza di quantità sufficiente di cibo nutriente per le madri in gravidanza e in allattamento abbia causato l’aumento delle nascite pretermine.

 

Referendum in Florida: no ad aborto e marijuana ricreativa


È fallito il referendum sull’aborto in Florida, dove resta in vigore il divieto per le interruzioni di gravidanza dopo le sei settimane. Bocciato anche il quesito sulla legalizzazione della marijuana per uso ricreativo. In Arizona invece vincono i sì per estendere il diritto all’aborto

 

Rotta mediterranea: bilancio drammatico dall’inizio dell’anno


Dall’inizio dell’anno almeno 568 persone sono morte e altre 783 sono ritenute disperse nella rotta del Mediterraneo centrale: sono i dati dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni. Nello stesso periodo i migranti intercettati in mare e riportati in Libia sono stati quasi 20mila

Alluvioni in Spagna, Anpas: puntare sulla preparazione comunitaria


Di fronte a tragedie come l’alluvione in Spagna, la preparazione delle comunità territoriali e la prontezza di risposta diventano essenziali. Lo dice il presidente di Anpas Niccolò Mancini che sottolinea come la preparazione adeguata consente di agire con competenza, riducendo i rischi e massimizzando l’impatto positivo dell’aiuto.

Rapporto Save the Children: un bambino su cinque vive in guerra


Un bambino su cinque nel mondo vive in un Paese in guerra: secondo il nuovo Rapporto di Save The Children 31 minori al giorno vengono uccisi o mutilati. Il maggior numero di crimini è stato commesso nei Territori Palestinesi Occupati: seguono Repubblica Democratica del Congo e Somalia.