Archivi categoria: Internazionale

Gioventù bruciata


Gioventù bruciata. Quella delle spose bambine è una violazione dei diritti umani ancora molto diffusa in diversi Paesi asiatici. Il servizio di Fabio Piccolino.

Sotto i colpi della Troika


Sotto i colpi della Troika. In Grecia troppo caro il prezzo pagato dai cittadini per il risanamento dell’economia. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista medica “The Lancet” le conseguenze hanno avuto un grave costo dal punto di vista umano e sociale. Come ci spiega il prof. Giuseppe Remuzzi componente dell’International Advisory Board della rivista.

In cerca di giustizia


In cerca di giustizia. 200 anni dopo, i paesi caraibici chiedono un risarcimento alle nazioni europee coinvolte nella tratta degli schiavi fino al 1833. Un piano in dieci punti che, oltre agli indennizzi economici, prevede una serie di azioni a sostegno delle comunità povere e mira a combattere i pregiudizi.

Caos Venezuela


Caos Venezuela. Il Paese sudamericano lotta da tempo contro una crisi economica e sociale senza precedenti. Il servizio di Fabio Piccolino.

Tre anni dopo


Tre anni dopo. Era il 2011, quando in Giappone un terremoto causò l’incidente nucleare di Fukushima. Oggi, la centrale non è ancora del tutto sotto controllo, mentre i lavori di bonifica dell’area vanno a rilento. E mentre torna d’attualità il tema delle acque contaminate, migliaia di giapponesi sono scesi in piazza per dire no all’atomo.

Un prezzo inaccettabile


Un prezzo inaccettabile. Save the Children ha presentato il rapporto sull’impatto della guerra sui bambini siriani. Più di quattro milioni di minori subiscono ogni giorno le conseguenze di un sistema sanitario al collasso, dove due ospedali su tre sono distrutti, la metà dei medici ha abbandonato il Paese e non si fanno più vaccinazioni.

Emergenza continua


Emergenza continua. In Sud Sudan i combattimenti tra esercito regolare e ribelli si sono intensificati: e farne le spese sono i profughi. Secondo l’Unicef sono 900 mila le persone costrette lasciare le proprie abitazioni e per le quali è sempre più difficile avere accesso ad acqua potabile, cibo e servizi igienici.

Discriminati


Discriminati. Nel mondo sempre più nazioni inseriscono nel proprio ordinamento leggi contro le persone omosessuali. Il servizio di Fabio Piccolino. 

Libera scelta


Libera scelta. Apertura dei 28 paesi dell’Unione europea alla proposta di legge che dà ai singoli stati membri la facoltà di autorizzare o meno la coltivazione di ogm sul proprio territorio. Un testo appoggiato anche da nostro neo ministro Galletti. Il commento di Vincenzo Vizioli, presidente dell’associazione italiana per l’agricoltura biologica.

Il boia colpisce ancora


Il boia colpisce ancora. L’associazione Nessuno tocchi Caino denuncia un incremento delle esecuzioni in Iran: nove solo nelle ultime 48 ore. Il ricorso alla pena di morte si rivela dunque un punto fermo della giustizia del Paese asiatico anche sotto la presidenza di Hassan Rouhani. Da agosto, quando il nuovo presidente ha preso il potere, sono state giustiziate oltre 500 persone.