“Siria, gli aiuti non bastano”
Paese disumano
Cultura libera
Test Hiv porta a porta
Sporca guerra
In ricordo di Khadija
In ricordo di Khadija. Aveva 32 anni, l’operatrice del Cosv vittima la scorsa settimana della spirale di violenza che continua ad insanguinare le strade di Mogadiscio. Dalla capitale somala, Fabio Gigantino, del Coordinamento delle organizzazioni per il servizio volontario: “La nostra collegata a Khadija con il suo operato ha testimoniato il coraggio di impegnarsi, impegnarsi affinchè, persino in contesti di profondo disagio sociale, di privazione ed emarginazione, come i campi sfollati di Mogadiscio, sia possibile offrire ai giovani, ai più deboli, indifesi, la possibilità di imparare, di conoscere, la possibilità di un’esistenza che attraverso l’istruzione si diriga versi un orizzonte diverso, di non violenza e di pace”.
Rivolta turca
Infanzia negata
Senza pace
Senza pace. L’osservatorio anti-colonizzazione di Gerusalemme ha reso noto il piano di Israele per la costruzione di 1100 alloggi destinati alla parte palestinese della città. Le nuove abitazioni fanno parte di un programma più vasto varato dal governo nell’autunno del 2012 come ritorsione al riconoscimento della Palestina alle Nazioni Unite.