Emergenza Mali. Finita la guerra, ora il pericolo è la fame e la carestia. Come ci racconta Marco Rotelli, segretario generale di Intersos, appena rientrato dal Paese africano. lina.
Il Cie della vergogna. I migranti trattenuti nei centri di identificazione ed espulsione in Italia nel 2012 sono stati 7.944. Di questi solo la metà è stata effettivamente rimpatriata, pari ad appena l’1,2% del totale delle persone senza permesso di soggiorno presenti sul nostro territorio. Sono gli ultimi dati aggiornati forniti dalla Polizia di Stato all’Ong e resi pubblici da Medici per i diritti umani.
Orrore in Siria. I corpi di almeno 65 persone con le mani legate e giustiziate con colpi d’arma da fuoco alla testa, sono state trovate nella città di Aleppo. La denuncia, è della ong Osservatorio siriano per i diritti umani che lancia un nuovo appello alla comunità internazionale ad intervenire subito.
É uno degli appelli che le ong rivolgono alla politica. Ed è all’interno di dieci punti contenuti in un documento sottoscritto dalle principali organizzazioni. Tra le altre richieste: riallineare l’Italia agli aiuti umanitari del resto del mondo, riscrivere la legge, promuovere la pace a scapito delle armi.
“Fate presto”. Dopo la una nuova visita a Bamako del Commissario Ue alla cooperazione internazionale, Kristalina Georgieva, l’Unione europea rafforza il suo impegno in favore delle popolazione Maliana vittima della guerra e lancia un appello ad “agire rapidamente”. Dall’Italia, Focsiv fa suo l’appello e lo rilancia al governo del nostro Paese.
Un Paese in ginocchio. L’offensiva delle forze armate francesi e contro i ribelli islamisti nei distretti settentrionali del Mali, ha aggravato la già difficile situazione degli abitanti della zona, colpita lo scorso anno da una pesante crisi alimentare. A soffrire di più donne e bambini. Molte le scuole già evacuate.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta Privacy & Cookies Policy