Archivi categoria: Internazionale

Sos Mali


Sos Mali. Mentre proseguono gli attacchi militari delle forze francesi al Paese Nord africano, Amnesty International ha chiesto a tutte le parti coinvolte nel conflitto armato, di garantire la protezione dei civili. E di monitorare con particolare attenzione l’uso dei bambini soldato.

 

Minori speranze


Minori speranze. In Spagna un bambino su quattro vive in condizioni di povertà e soffre di malnutrizione a causa dei tagli di bilancio che hanno spinto il governo a ridurre il supporto sociale.  L’allarme arriva da Sos Villaggi dei Bambini che nei sette  Centri di sviluppo sociale a Madrid, Barcellona e in Galizia solo nel 2011 ha aiutato  4.500 minori e oltre 700 famiglie che ancora oggi ricevono pasti regolari e assistenza.

Senza scampo


Senza scampo. Ieri il mondo ha celebrato la giornata internazionale del rifugiato e del migrante. Ma c’è poco da festeggiare, come ci racconta Federico Fossi dell’Alto Commissariato dell’Onu per i rifugiati. 

Dimenticati


Dimenticati. Tre anni dopo il terremoto ad Haiti, la situazione degli alloggi nel Paese caraibico resta devastante, con centinaia di migliaia di persone che si trovano ancora in rifugi precari. L’allarme è di Amnesty International che ha chiesto alle autorità locali e alla comunità internazionale di considerare la questione degli alloggi in via prioritaria.

In fuga


In fuga. Gli immigrati abbandonano il nostro Paese per colpa della recessione. È il risultato di un’inchiesta del Financial Time che sottolinea come tra i motivi, oltre la crisi economica, c’è anche il “radicato razzismo” della società italiana e che spinge tanti migranti a preferire altre mete.
 

 

Colpi proibiti


Colpi proibiti. È passato meno di un mese dalla strage di Newtown e negli Stati Uniti il tema delle armi è più che mai di attualità. L’amministrazione Obama sembrerebbe pronta ad intraprendere una riforma sulla circolazione di fucili e pistole. Il vicepresidente Joe Biden ha infatti annunciato un incontro con la Nra, la potente lobby delle armi che però continua a fare resistenza.

Sbarre incivili


Sbarre incivili. Che le nostre patrie galere fossero in condizione d’emergenza è noto da tempo. Ora arriva anche la condanna dell’Europa. Il servizio è di Giorgio Sbordoni.

 

Prorogati


Prorogati. Il ministero dell’Interno ha concesso altri due mesi di tempo ai richiedenti asilo fuggiti dalla Libia 18 mesi fa per essere aiutati dagli enti predisposti a rendersi autonomi nella loro nuova vita italiana. Un provvedimento tampone seconda la Caritas che lancia l’allarme: “Serve più tempo o sarà emergenza umanitaria”.

Senza identità


Senza identità. Più di 5mila bambini abbandonati ogni anno, è il dato impressionante da cui parte il Rapporto 2012 dell’Unicef che analizza la situazione degli orfani istituzionalizzati fino ai loro tre anni di vita nell’Europa dell’est e in Asia centrale. La causa principale di abbandono è la povertà, che si sta sempre più aggravando a causa della crisi economica.

Capodanno amaro


Capodanno amaro. Il prossimo 31 dicembre scade lo stato d’emergenza per 17mila rifugiati arrivati in Italia dalle coste del Nord Africa. L’appello di Alberto Barbieri, coordinatore di Medici per i diritti umani.