Minori speranze
Senza scampo
Dimenticati
Dimenticati. Tre anni dopo il terremoto ad Haiti, la situazione degli alloggi nel Paese caraibico resta devastante, con centinaia di migliaia di persone che si trovano ancora in rifugi precari. L’allarme è di Amnesty International che ha chiesto alle autorità locali e alla comunità internazionale di considerare la questione degli alloggi in via prioritaria.
In fuga
Colpi proibiti
Sbarre incivili
Sbarre incivili. Che le nostre patrie galere fossero in condizione d’emergenza è noto da tempo. Ora arriva anche la condanna dell’Europa. Il servizio è di Giorgio Sbordoni.
Prorogati
Prorogati. Il ministero dell’Interno ha concesso altri due mesi di tempo ai richiedenti asilo fuggiti dalla Libia 18 mesi fa per essere aiutati dagli enti predisposti a rendersi autonomi nella loro nuova vita italiana. Un provvedimento tampone seconda la Caritas che lancia l’allarme: “Serve più tempo o sarà emergenza umanitaria”.
Senza identità
Senza identità. Più di 5mila bambini abbandonati ogni anno, è il dato impressionante da cui parte il Rapporto 2012 dell’Unicef che analizza la situazione degli orfani istituzionalizzati fino ai loro tre anni di vita nell’Europa dell’est e in Asia centrale. La causa principale di abbandono è la povertà, che si sta sempre più aggravando a causa della crisi economica.