Piccoli aiuti
Piccoli aiuti. L’Italia si mobilita per i bambini del Darfur, la regione del Sudan occidentale teatro da quasi dieci anni di una sanguinosa guerra etnica che ha provocato centinaia di migliaia di vittime e di sfollati. L’associazione Italians for Darfur, ha così organizzato il trasporto di sei piccoli pazienti da Nyala, nel sud della regione, alla capitale Khartoum dove potranno essere curati al meglio.
Nonna Africa
Auguri solidali
Auguri solidali. Intersos compie vent’anni. Il segretario generale della ong umanitaria Marco Rotelli, ci racconta come è cambiato il ruolo del cooperante internazionale dal 1992 ad oggi.
Volontari tutto l’anno
Nella giornata internazionale del volontariato, molte associazioni lanciano un appello alla politica affinché non solo a parole, ma concretamente dia una mano a chi oggi soffre maggiormente questa crisi, a partire dai più deboli. “Uno sforzo in più – dicono – anche per riconoscere il ruolo del volontariato come strumento fondamentale per la coesione sociale”.
Lampedusa scoppia
La nuova ondata di sbarchi sta mettendo in ginocchio le strutture dell’isola che non riescono più ad accogliere migranti dal nord africa. Una situazione non più gestibile, come ci racconta Viviana Valastro di Save the children.
“Bene, brava, bis”
È il commento di Flavio Lotti, portavoce della Tavola della Pace, sul voto favorevole, nella sede dell’Onu a New York, di far entrare la Palestina come Stato “osservatore”. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.
Un massacro senza fine
Emergenza continua
Emergenza continua. Non cadono più le bombe, ma la tensione sulla Striscia di Gaza rimane altissima. Come ci conferma Salvo Maraventano, cooperante del Ciss a Gaza city, che dai nostri microfoni lancia un appello.