Esclusione invisibile. Il nuovo rapporto di Save the children fa luce sul problema dell’istruzione a livello globale: sempre più bambini vanno a scuola, ma le disuguaglianze nell’apprendimento si trasformeranno in disparità. “Bisogna – dice l’ong – aumentare l’accesso scolastico e la formazione di qualità per creare società più giuste”.
Sorpasso di libertà
Proteste in Bahrain contro il Gran Premio di Formula 1 che si terrà il prossimo 21 aprile. Nei giorni scorsi le forze dell’ordine hanno disperso i manifestanti che, nei pressi del circuito, chiedevano al governo riforme politiche e la fine di un regime liberticida. Sarebbero oltre 80 infatti gli oppositori politici uccisi negli ultimi due anni nel piccolo Stato del Golfo Persico.
Discriminazioni
Vite calpestate
Sanità per tutti
Dovrebbe essere un diritto globale, ma non lo è. Allo stato attuale, un miliardo di abitanti della Terra non vedrà mai un operatore sanitario nella sua vita. Amref diventa capofila di una iniziativa promossa dalla società civile di otto Paesi del Vecchio continente, Italia inclusa, e finanziata dall’Unione Europea
Non è un Paese per bambini
Mai più
Sos Africa
La pillola non va giù
La pillola non va giù. Dopo la storica sentenza della Corte indiana contro la Novartis, e la liberalizzazione del farmaco generico anti-cancro, Medici senza frontiere lancia una nuova campagna di sensibilizzazione contro le multinazionali farmaceutiche. Ce ne parla Stella Egidi, responsabile medico della ong: ”Noi abbiamo avviato, proprio, una nuova iniziativa che si chiama “Patent opposition data base”, che è, appunto, un database informatico, online, dove raccogliamo tutte queste esperienze di posizione alla richiesta di brevetti o di recall nei vari Paesi del mondo, perché riteniamo che, appunto, la diffusione di informazioni, e lo scambio di esperienze, possa, in qualche modo, agevolare quanti, nel mondo della società civile, nelle associazioni, nel mondo, appunto, della medicina, si impegnano a difendere i diritti dei malati.”
Ostaggi dei guardiani