Continua la mobilitazione di Rete Italiana Pace e Disarmo, Marcia PerugiAssisi, Greenpeace Italia e Sbilanciamoci contro le spese militari. Tra le proposte la creazione di nuovi percorsi di disarmo, lo spostamento delle risorse verso spese sociali e ambientali e tasse sugli extra-profitti dell’industria militare.
Siria dopo 14 anni di conflitto: 500 mila bambini malnutriti, scuole distrutte
Dopo 14 anni di conflitto in Siria oltre 500 mila bambini sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione mentre 2,4 milioni non possono frequentare le scuole a causa della distruzione del 40% degli istituti. Lo dice l’Unicef che lancia l’allarme anche sulle migliaia di ordigni letali sparsi per il Paese.
Adozioni internazionali in crescita: +13% nel 2024 rispetto all’anno precedente
Il 2024 ha segnato un’inversione di tendenza per le adozioni internazionali. Lo afferma Ai.Bi Amici dei bambini: si tratta di un +13% molto significativo stando ai numeri che si possono rintracciare sul sito della Commissione adozioni internazionali. Nel nostro Paese ci sono state circa 540 adozioni, contro le 478 del 2023.
Greenpeace condannata a risarcire 660 milioni a Energy Transfer, futuro a rischio
Una giuria dello stato del North Dakota negli Stati Uniti ha ordinato a Greenpeace di risarcire con almeno 660 milioni di dollari l’azienda statunitense di combustibili fossili Energy Transfer per diffamazione. Secondo Amnesty International “questo devastante verdetto mette a rischio il futuro di Greenpeace. Avrà inoltre gravi implicazioni per le popolazioni native”.
Giornata dei ghiacciai: il rapporto Onu avverte sullo stato delle risorse idriche
In occasione della giornata dei ghiacciai il Centro nazionale della ricerca scientifica ha diffuso il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2025. Ascoltiamo il climatologo del Cnrs Davide Faranda.
Ventotene, le Acli difendono l’Europa dei padri fondatori in risposta a Meloni
“La nostra Europa è quella di Spinelli, Rossi, Colorni, Hirschman, e di tutti coloro che nel buio della dittature e della guerra seppero sognare un’Europa libera e democratica”. Le Acli con il presidente Emiliano Manfredonia rispondono alle affermazioni della premier Meloni pronunciate in Aula.
Gaza, civili e bambini sotto le bombe: parla Emergency
Le bombe israeliano hanno ucciso donne, anziani e 130 bambini. La testimonianza di Giorgio Monti, coordinatore medico di Emergency nella Striscia.
Gaza: nuovi attacchi israeliani mentre la crisi umanitaria si aggrava
I nuovi attacchi di massa dell’esercito israeliano arrivano in un momento in cui le persone a Gaza stanno cercando di riprendersi da 18 mesi di guerra e in cui scarseggiano cibo, acqua e beni essenziali. Lo dice Action Aid che chiede che la comunità internazionale non resti a guardare.
Mobilitazione pacifista per fermare il riarmo e promuovere la pace
È partita la mobilitazione delle reti pacifiste – Sbilanciamoci!, Rete Italiana Pace e Disarmo, Marcia PerugiAssisi per chiedere la prevenzione dei conflitti violenti attraverso il rafforzamento del ruolo delle Nazioni Unite, l’azione diplomatica e la costruzione di una sicurezza comune e condivisa.
Escalation di violenza in Siria, Intersos chiede protezione per i civili
L’escalation di violenza in corso in Siria sta mettendo in crisi migliaia di persone, già alle prese con difficoltà economiche, infrastrutture compromesse e instabilità. Lo dice Intersos che chiede alla comunità internazionale di proteggere i civili, di permettere un accesso umanitario sicuro e il ripristino dei servizi di base.