Capodanno amaro. Il prossimo 31 dicembre scade lo stato d’emergenza per 17mila rifugiati arrivati in Italia dalle coste del Nord Africa. L’appello di Alberto Barbieri, coordinatore di Medici per i diritti umani.
Sfruttati
Dolce solidarietà
Una barretta di cioccolato per aprire una scuola in Congo. La campagna lanciata da Intersos per questo Natale. Come ci spiega, Cesare Fermi responsabile delle campagne per la ong.
Niente F35, siamo canadesi
Mentre l’Italia ha appena votato la riforma della Difesa che prevede anche l’acquisto di 90 cacciabombardieri, il Paese nord americano ha invece ufficializzato che di questi velivoli da guerra non ne comprerà neanche un esemplare, nonostante abbia aderito, in un primo momento, alla commessa.
Penne imprigionate
Piccoli aiuti
Piccoli aiuti. L’Italia si mobilita per i bambini del Darfur, la regione del Sudan occidentale teatro da quasi dieci anni di una sanguinosa guerra etnica che ha provocato centinaia di migliaia di vittime e di sfollati. L’associazione Italians for Darfur, ha così organizzato il trasporto di sei piccoli pazienti da Nyala, nel sud della regione, alla capitale Khartoum dove potranno essere curati al meglio.
Nonna Africa
Auguri solidali
Auguri solidali. Intersos compie vent’anni. Il segretario generale della ong umanitaria Marco Rotelli, ci racconta come è cambiato il ruolo del cooperante internazionale dal 1992 ad oggi.
Volontari tutto l’anno
Nella giornata internazionale del volontariato, molte associazioni lanciano un appello alla politica affinché non solo a parole, ma concretamente dia una mano a chi oggi soffre maggiormente questa crisi, a partire dai più deboli. “Uno sforzo in più – dicono – anche per riconoscere il ruolo del volontariato come strumento fondamentale per la coesione sociale”.