Dopo il rimpatrio di Grate Thunberg e degli altri attivisti della Freedom Flottilla una commissione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite ha accusato Israele di atti di «sterminio» contro la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza per i suoi attacchi contro scuole e luoghi di culto nell’ambito di un attacco «incessante» contro i palestinesi che include «crimini di guerra e crimini contro l’umanità».
Gaza, Thunberg: “Freedom Flotilla sotto i droni e radar israeliani”
In un video messaggio Greta Thunberg annuncia che la Freedom Flotilla diretta a Gaza con aiuti umanitari è sotto i radar e i droni Israeliani: il ministro della difesa ha annunciato l’intervento dell’esercito per impedire l’arrivo dell’imbarcazione nella Striscia.
Gaza, nella piazza di Roma il grido del terzo settore
Oltre 200mila a Roma sabato scorso con la partecipazione di associazioni e organizzazioni del terzo settore. Ascoltiamo Silvia Stilli di Aoi.
“Fate entrare la stampa a Gaza”: diverse organizzazioni lanciano l’appello
Fate entrare la stampa a Gaza – È l’appello internazionale promosso da diverse organizzazioni, tra cui Reporter Senza Frontiere per chiedere un accesso immediato, indipendente e senza restrizioni ai media internazionali nella Striscia e la piena protezione dei giornalisti. Ad oggi sono oltre 200 gli operatori dell’informazione uccisi dall’esercito israeliano.
Giornata dell’Ambiente: salviamo 38 milioni di bambini dal caldo estremo
Oggi è la Giornata Mondiale dell’ambiente. Secondo uno studio di Save The Children “Se si raggiungerà l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2100, quasi un terzo dei bambini che oggi hanno cinque anni – circa 38 milioni – sarà risparmiato dall’esposizione a ondate di calore senza precedenti nel corso della loro vita”.
Reporter uccisi a Gaza, staffetta a Montecitorio per ricordarli
A Montecitorio da ieri è iniziata una staffetta promossa da Articolo 21, No Bavaglio, Fnsi e Ordine dei giornalisti in memoria dei reporter uccisi a Gaza. Ascoltiamo Marino Bisso.
Gaza, chiuso l’ultimo ospedale operativo nel nord della Striscia
“L’ultimo ospedale ancora operativo nel nord della Striscia di Gaza è stato costretto a cessare ogni attività, dopo che l’esercito israeliano ha ordinato a tutte le persone presenti nella struttura, inclusi pazienti gravemente malati e feriti, di evacuare”. Lo dichiara Actionaid che da anni è partner dell’ospedale.
Sudan, colera in aumento: un milione di bambini a rischio
Sono 1 milioni i bimbi a rischio. Secondo le autorità sanitarie, dal gennaio 2025 nello Stato di Khartoum (Sudan) sono stati segnalati più di 7.700 casi di colera, di cui oltre 1.000 i bambini sotto i cinque anni, e 185 decessi associati. L’UNICEF e i suoi partner stanno collaborando con il Ministero federale della Sanità per contenere la diffusione della malattia mortale.
Italia-Israele: PeaceLink chiede la revoca dell’accordo militare entro l’8 giugno
Revocare il Memorandum militare Italia-Israele – Questo l’appello urgente di PeaceLink invita cittadine e cittadini a firmare e diffondere la richiesta di revoca dell’accordo militare con Israele, chiedendo ai parlamentari di agire prima della scadenza dell’8 giugno.
Gaza, ordini di evacuazione usati come arma: la denuncia di MSF
Le forze israeliane continuano a utilizzare sistematicamente gli ordini di evacuazione improvvisi come strumento di violenza contro la popolazione palestinese. Lo denuncia Medici Senza Frontiere che spiega come lo sfollamento forzato abbia conseguenze fisiche e psicologiche devastanti sulla popolazione.