“Le proposte ripugnanti del presidente Trump che suggeriscono lo spostamento forzato dei palestinesi da Gaza non sono solo dannose, ma minacciano la pace e aumentano l’instabilità”. Lo dice ActionAid che chiede alla comunità internazionale di respingere il piano americano.
Giornata contro le mutilazioni genitali femminili: la situazione in Italia
Oggi è la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili. Secondo i dati dell’Università Bicocca di Milano, in Italia circa 87.600 donne sono state soggette a questa pratica, di cui 7.600 minorenni, principalmente di origine nigeriana ed egiziana.
HRW e ONG chiedono alla UE di fermare commercio con Israele
Human Rights Watch, insieme a più di centocinquanta organizzazioni – tra cui Arci, Action Aid e Amnesty International hanno lanciato una petizione per chiedere all’Unione Europea di riconoscere l’illegalità dell’occupazione israeliana dei Territori Palestinesi e di vietare il commercio con gli insediamenti illegali.
Gaza tra le rovine: la testimonianza di Eleonora Colpo, infermiera Emergency
Anche con il cessate il fuoco, la situazione umanitaria a Gaza rimane drammatica. Ascoltiamo la testimonianza di Eleonora Colpo, infermiera di Emergency.
La crisi umanitaria in Congo: il racconto di Marco Doneda di MSF
Con l’avanzata dei ribelli nella Repubblica Democratica del Congo, la situazione umanitaria è sempre più delicata. Ascoltiamo la testimonianza di Marco Doneda, capo missione di Medici Senza Frontiere a Goma
Rete Sanitari per Gaza in piazza a Roma: appuntamento domani
Domani a Roma la manifestazione nazionale della Rete Sanitari per Gaza. Ascoltiamo Francesca Perri dell’organizzazione
Gaza, Emergency apre nuova clinica per affrontare emergenza sanitaria
Nonostante l’inizio della tregua, la popolazione ha ancora bisogni sanitari enormi: lo dice Emergency che ha appena aperto una nuova clinica a Gaza. La struttura offre primo soccorso, assistenza medico-chirurgica di base, attività ambulatoriali di salute riproduttiva e follow-up infermieristico post-operatorio.
Oltre 300 morti nel Mediterraneo, Unicef chiede protezione per i bambini
Nell’ultimo mese più di 300 persone sono morte o scomparse nel Mediterraneo, molte delle quali erano fuggite da conflitti, povertà e persecuzioni. Lo denuncia Unicef che chiede ai Governi di utilizzare il Patto sulla Migrazione e l’Asilo per dare priorità alla salvaguardia dei bambini.
Gaza, Unicef accelera gli aiuti: 350 camion di rifornimenti per i bambini
Nella prima settimana del cessate il fuoco a Gaza Unicef ha accelerato la distribuzione di forniture e servizi ai bambini, con oltre 350 camion pieni di acqua, kit igienici, trattamenti contro la malnutrizione, vestiti pesanti, teloni e altri aiuti umanitari fondamentali.
Ritiro USA dall’OMS: un rischio per la salute globale
Un pericolo per tutti – Il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ha gravi conseguenze sulla salute globale. Il servizio di Fabio Piccolino
“La scelta del presidente Donald Trump di ritirare gli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità mina decenni di traguardi in termini di salute e sicurezza sanitaria globale e che lascia gli Stati Uniti, l’Africa e il mondo più vulnerabili alle malattie infettive e alle minacce alla salute pubblica”: lo dice Amref che ha spiegato come questa scelta crei un grave deficit di bilancio per l’OMS che, se non compensato da maggiori contributi da parte di altri Paesi e filantropi, minaccia di indebolire la sicurezza sanitaria globale, in particolare quella derivante dai sistemi sanitari più fragili, soprattutto in Africa.