Archivi categoria: Internazionale

Si è aperta in Egitto la Cop27: “Il cambiamento climatico sta già colpendo persone vulnerabili in tutto il mondo”


Il futuro del pianeta

Si è aperta ieri in Egitto la Conferenza dell’Onu sul Clima. Il Servizio è di Fabio Piccolino.
Il cambiamento climatico non è una minaccia lontana, ma una realtà che sta già colpendo drammaticamente persone vulnerabili in tutto il mondo. Lo dicono Medici Senza Frontiere, Comitato Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in una nota sulla Cop27 che si è aperta ieri a Sharm el Sheikh, in Egitto.
196 i paesi del mondo coinvolti: dei 25 più vulnerabili al cambiamento climatico – spiegano le organizzazioni – la maggior parte sta vivendo anche un conflitto armato e molte persone non hanno accesso all’assistenza sanitaria di base.

Rifugiati, 16 Ong europee chiedono di non considerare più la Turchia un Paese sicuro


Diritti in pericolo

Sedici Ong europee hanno scritto all’Europa e alle istituzioni greche chiedendo di non considerare più la Turchia un Paese sicuro per i rimpatri di rifugiati perché “viola il diritto internazionale in materia di asilo”. Il Paese infatti ha deciso di non concedere più lo status di protezione temporanea ai rifugiati siriani.

Il neopresidente del Brasile Lula s’impegna a favore dell’Amazzonia


Un impegno per l’Amazzonia

Stop alla deforestazione, contrasto alla crisi climatica, protezione degli ecosistemi: sono le prime parole del nuovo presidente del Brasile Lula Da Silva sui temi ambientali. “Un albero in piedi – ha detto – vale più di tonnellate di legname estratto illegalmente”.

Iran, arresto di massa di giornalisti durante le proteste: “Illegali e contrari alla libertà di stampa”


Bavaglio di Stato

Le proteste in corso in Iran hanno portato anche all’arresto di molti giornalisti nel Paese. Il servizio di Fabio Piccolino.

Oltre 300 giornalisti e fotoreporter iraniani hanno denunciato l’arresto di massa di giornalisti durante le proteste innescate dalla morte di Mahsa Amini, lanciando un appello per il rilascio di quelli ancora detenuti.

L’Associazione dei giornalisti di Teheran ha definito l’intervento delle autorità contro i professionisti dell’informazione come “illegali e contrari alla libertà di stampa”, spiegando come siano stati interrogati e condannati senza alcun processo e privati dei loro diritti, compreso l’accesso ai loro avvocati.

Oxfam: i Paesi a basso reddito pagano il prezzo più alto della crisi climatica


Sulla pelle degli ultimi

I Paesi a basso reddito pagano il prezzo più alto della crisi climatica: ogni anno infatti 189 milioni di persone sono colpite da disastri ambientali. Lo dice Oxfam che spiega come gli eventi estremi siano raddoppiati nei Paesi poveri, causando il 79% del totale delle vittime a livello globale.