La giovane attivista svedese a Roma per dire no ai cambiamenti climatici. Appuntamento in piazza del popolo insieme a migliaia di ragazzi del movimento FridaysForFuture. Ascoltiamo una di loro Marianna Panzarino. (sonoro)
Si riparte
Prima riunione del coordinamento del Forum del Terzo Settore con il governo. Tanti i temi sul tavolo, come spiega ai nostri microfoni la portavoce Claudia Fiaschi
(sonoro)
Tutti per uno
Un laboratorio di convivenza per italiani e rom. È gestito dall’associazione 21 Luglio e si trova nel cuore della periferia romana, nell’ex fienile di Tor Bella Monaca. Si fanno corsi di rap, break dance e arte urbana. C’è uno spazio baby per le mamme con figli da zero a tre anni e un giardino in cui giocare insieme. Lo spazio è aperto a tutti.
Condividimi
A Lucca nasce la piattaforma digitale di scambio di beni e servizi per l’infanzia. Un’opportunità che grazie al sostegno del Comune offre alle famiglie del territorio la possibilità di condividere gratuitamente oggetti ed esperienze in un’ottica di reciprocità.
Padova Capitale europea del volontariato
Oggi la firma della convenzione tra il Comune e il Cev darà il via a un percorso triennale in cui la città veneta sarà protagonista con eventi e proposte per la solidarietà. Il Csv lancia tavoli di confronto su sette aree ispirate all’Agenda Onu sullo sviluppo sostenibile.
No, grazie
Nonostante gli acquisti dei cacciabombardieri F-35 già conclusi negli ultimi anni da diversi Governi, è ancora possibile fermare il contratto di acquisizione del lotto conclusivo, risparmiando miliardi di euro che potrebbero essere utilizzati per la difesa del territorio e il rilancio di politiche per il lavoro e il welfare. Come sottolinea Giulio Marcon della Campagna Sbilanciamoci. (sonoro)
No, tu no
Dopo gli episodi di Torre Maura, a Roma, contro i cittadini rom, si temono escalation in tutta Italia. L’allarme dell’associazione 21 luglio nel servizio di Anna Monterubbianesi. (sonoro)
Se in scatola finisce la nostra umanità
Nuova discriminazione in una scuola pubblica. In Veneto una mensa serviva cracker e tonno a una bambina indietro con i pagamenti. Ai nostri microfoni Antonella Inverno di Save the children. (sonoro)
Dalla parte della verità
Crolla il muro dell’omertà sulla morte di Stefano Cucchi. Un carabiniere in aula racconta il pestaggio. L’Arma pronta a costituirsi parte civile nel processo a carico del personale coinvolto nel depistaggio delle indagini. Ad annunciarlo il generale Giovanni Nistri. Ascoltiamo il commento della sorella Ilaria. (sonoro)
Fate presto
È l’appello di Italia Nostra affinché il Parlamento approvi in tempi brevi il disegno di legge Salva mare. Una norma che consente ai pescatori di raccogliere la plastica. Fino ad oggi, sottolinea l’associazione, questa pratica è stata considerata un atto illecito, implicando anche il pagamento dello smaltimento.