Archivi categoria: Società

All’Università di Milano arriva un nuovo corso per formare caregiver


L’Università di Milano attiva un corso di laurea in Scienze psicologiche per formare e sostenere i caregiver. Un percorso formativo di ambito clinico per una figura professionale assolutamente innovativa, che risponde all’esigenza sempre più pressante della cura e del sostegno di pazienti.

Donazioni in calo: lo dice il rapporto dell’Istituto italiano donazione


Dopo il caso Ferragni il rapporto dell’Istituto italiano donazione indaga le tre dimensioni del dono: denaro, tempo e dimensione biologica. Diminuiscono i cittadini che affermano di aver donato. Per il non profit: le maggiori entrate arrivano da persone fisiche, seguita dal 5×1000 che arriva al 39%. Marginali i lasciti testamentari

 

Mese rosa: campagna LILT per prevenzione del tumore al seno


In occasione del mese rosa di ottobre dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori  presenta una campagna incentrata sulla prevenzione e sulla solidarietà tra donne. L’iniziativa mira a sottolineare l’importanza della cura del proprio seno in ogni fase della vita, perché la prevenzione non ha età.

 

Scuola, 69 crolli in 7 anni. L’allarme di CittadinanzAttiva


Secondo il report di CittadinanzAttiva, dallo scorso anno  sono stati 69 i crolli che hanno interessato le scuole, un numero mai raggiunto negli ultimi 7 anni.  In molti casi si tratta di eventi preannunciati da segnali visibili ma sottovalutati.

Mobilitazione in tutta Italia a difesa dell’educazione sessuale a scuola


“Sentiamo il dovere e l’urgenza di reagire ed opporci con fermezza all’approvazione della risoluzione della maggioranza che vieta l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole”. Tocca a Noi e Arcigay spiegano così, la scelta di promuovere per oggi la mobilitazione di protesta – diffusa su tutto il territorio nazionale

Acli: solidarietà alle comunità colpite dalle alluvioni in Emilia Romagna e Marche


Maltempo Emilia Romagna e Marche, l’appello delle Acli. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi

Le Acli esprimono solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dalle gravi alluvioni che hanno interessato l’Emilia Romagna e le Marche e fanno appello al Governo e a tutte le istituzioni locali e nazionali affinché si intervenga con urgenza in opere di prevenzione e messa in sicurezza del territorio nazionale, investendo in politiche ambientali strutturali e a lungo termine. Le Acli si impegnano a collaborare con le istituzioni e le comunità locali per contribuire al supporto delle popolazioni colpite.

 

Federazione Alzheimer: nel 2050 in Italia oltre 2 milioni con demenza


“ In Italia sono 1.480.000 le persone con demenza, destinate a diventare 2.300.000 entro il 2050 – afferma Katia Pinto, presidente della Federazione Alzheimer alla luce Rapporto Mondiale 2024 sulla malattia. “Siamo quindi estremamente preoccupati di fronte a questi dati. Lo stigma porta con sé isolamento sociale”, aggiunge Pinto