Tante associazioni e realtà di terzo settore a sostegno del referendum abrogativo durante l’iniziativa di Forum Disuguaglianze Diversità. Ascoltiamo il presidente di Legambiente Stefano Ciafani
Sprechi alimentari in aumento, Federconsumatori chiede misure di contrasto
Gli sprechi alimentari in Italia sono cresciuti quest’anno del 45%. Federconsumatori chiede maggiore trasparenza delle informazioni sui prodotti, campagne per accrescere la consapevolezza dei consumatori sulla sostenibilità dei consumi e azioni di contrasto alla povertà alimentare.
G7 Agricoltura: 10 proposte di Slow Food per un cibo giusto e sostenibile
Da Slow Food le 10 proposte per i leader del G7 Agricoltura. Il servizio di Anna Monterubbianesi
“Mettere al centro delle agende politiche globali il valore del cibo, come diritto fondamentale di tutte e tutti e come chiave per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile e intervenire con urgenza, puntando su una nuova relazione con la natura e sulla diffusione di pratiche agroecologiche. È questo il messaggio che Edward Mukiibi e Barbara Nappini, Presidenti di Slow Food e Slow Food Italia rivolgono ai leader del G7 Agricoltura, che si ritroveranno a Siracusa dal 26 al 28 settembre, negli stessi giorni in cui a Torino la manifestazione Terra Madre Salone del Gusto riunirà oltre 3000 rappresentanti del cibo buono, pulito e giusto provenienti da 120 Paesi. I presidenti dell’associazione hanno presentato una carta in 10 punti per un cibo buono, pulito e giusto per tutte e tutti.
Allarme Legambiente: ghiacciai europei potrebbero scomparire entro il 2100
Entro il 2100 l’Europa rischia di rimanere senza ghiacciai: lo dice Legambiente al termine del suo monitoraggio annuale. Ascoltiamo Marco Giardino, vice presidente del Comitato Glaciologico Italiano
Pnrr: Forum terzo settore denuncia tagli al sociale
La revisione del Pnrr ha stralciato numerosi interventi, dalla rigenerazione urbana all’infanzia. Lo spiega il report di Forum terzo settore e Openpolis: ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi
Pnrr e Terzo settore: presentazione a Roma del nuovo report Openpolis
Oggi a Roma, alla Sala del Cenacolo della Camera, si tiene l’evento “Pnrr e Terzo settore, cosa cambia e perché”, con la presentazione del Report realizzato in collaborazione con Openpolis con i primi dati e analisi sul Pnrr a seguito della revisione approvata nel 2023.
Il crimine è in calo, ma la cronaca nera domina i media
Le notizie di cronaca nera occupano le aperture di tg e giornali ma i reati sono in diminuzione. Ascoltiamo il giornalista Stefano Nazzi
Cittadinanza: organizzazioni raccolgono firme per cambiare la legge
Sono molte le organizzazioni italiane mobilitate per la raccolta di firme per un quesito abrogativo che modifichi i criteri attualmente in vigore per l’ottenimento della cittadinanza italiana. L’iniziativa ha l’obiettivo di allineare il nostro Paese alle grandi nazioni europee.
ISS lancia campagna “Zero alcol in gravidanza” per la salute dei nascituri
E’ il titolo della campagna di sensibilizzazione dell’Istituto superiore di sanità per salvaguardare la salute dei nascituri. Nonostante l’alcol in gravidanza vada completamente evitato infatti, una percentuale significativa di future mamme continua a bere anche durante la gestazione.
Scuola, rapporto Save The Children: troppe disparità tra Nord, Sud e Isole
La scuola in Italia è attraversata da profonde diseguaglianze nell’offerta dei servizi educativi, che compromettono i percorsi di crescita, soprattutto nelle regioni del Sud e delle Isole, dove si continuano a registrare livelli di dispersione scolastica tra i più alti in Europa. Lo dicono i dati del nuovo rapporto di Save The Children.