Archivi categoria: Società

Rapporto Legambiente: ancora troppe sostanze chimiche nei nostri alimenti


Secondo il Rapporto di Legambiente che ha analizzato campioni provenienti sia da agricoltura convenzionale che biologica, nelle nostre tavole finiscono ancora troppe sostanze chimiche. Ridurne – spiega l’associazione – non è più solo un obiettivo auspicabile, ma una condizione necessaria per salvaguardare l’ambiente, la salute umana e la qualità delle produzioni. 

 

Antimafia e giovani: a Palermo conferenze su droghe e la legalità


A Palermo la diciannovesima edizione del Progetto educativo antimafia del Centro studi Pio La Torre sui temi della legalità, del contrasto alle criminalità organizzate e della cittadinanza attiva. Oggi la seconda conferenza sul tema delle droghe. 

 

Forum Terzo Settore, serve una soluzione definitiva alla questione Iva


Il Forum del Terzo Settore guarda con favore l’intenzione, espressa dal Viceministro Leo, di inserire in Legge di Bilancio la proroga del regime Iva per gli Enti di Terzo Settore. L’obiettivo – spiegano –  è quello di giungere a una soluzione definitiva  che eviti le proroghe annuali.

 

Giornata contro l’Aids: Lila richiama all’impegno globale


Domenica è la giornata mondiale contro l’Aids. Lila ricorda che per non tornare indietro sui traguardi raggiunti e sulla tutela del diritto alla salute è fondamentale rinforzare la risposta all’HIV contrastando disuguaglianze, discriminazioni e riduzione delle risorse economiche disponibili 

 

Rapporto ONDS: 20 mila persone ai margini assistite nel 2023


Gli sportelli di ascolto, orientamento ed assistenza sociale presenti nelle stazioni italiane e dedicati ai chi vive ai margini della società hanno assistito oltre 20 mila persone nel 2023, con una crescita del 5,5% rispetto allo scorso anno. Sono i dati  del Rapporto Annuale ONDS.

 

Roma, il Forum nazionale terzo settore celebra 30 anni di solidarietà


Oggi a Roma il Forum nazionale del terzo settore celebra il trentennale dalla manifestazione che nel 1994 segnò la nascita del terzo settore italiano: intervengono i presidenti delle associazioni ed è prevista la lectio magistralis di Giuliano Amato, presidente emerito della Corte costituzionale