Archivi categoria: Società

Sane abitudini


Sono un milione e 734 mila i donatori di sangue in Italia, pari al 2,9% della popolazione. “Ma dobbiamo ancora lavorare un po’ sulle quote rosa” commenta Giuliano Grazzini, direttore del Centro Nazionale che dal 2007 coordina il sistema trasfusionale del nostro Paese. Che invita le donne a donare di più, solo il 30% lo fa, uno dei dati più bassi d’Europa.

Binario morto


È la denuncia di Legambiente contenuta nella Campagna Pendolaria 2014. Le peggiori dieci linee ferroviarie su cui viaggiano giornalmente studenti e lavoratori. Si va dalla Bergamo-Milano alla Gela-Ragusa-Siracusa, passando per l’hinterland napoletano. La rete rispecchia fedelmente le politiche di tagli degli ultimi governi.

Obiettivo 50mila


Tante le firme necessarie per la proposta di legge per dotare il nostro ordinamento di una Difesa civile non armata e non violenta. L’iniziativa, presentata oggi, è promossa da numerose associazioni. Per aderire c’è tempo fino al 27 maggio.

Welfare rigenerativo


Ripartire dalle periferie per un cambio di passo sulle politiche sociali a Roma. L’appello è del social pride un cartello di 40 tra enti, associazioni e cooperative che ha presentato al Cesv un documento di proposte per il rilancio di un piano regolatore “sociale” che coinvolga i municipi e le risorse del terzo settore.

Servizio civile, l’impegno c’è


All’incontro con Cnesc il sottosegretario Bobba conferma i 50 milioni di euro in più da gennaio. Sul Bando in corso di Garanzia Giovani, firmato il decreto che istituisce la Commissione che dovrà individuare il sistema di riconoscimento e certificazione delle competenze. Annunciata anche la sperimentazione del servizio civile europeo.

Fatti di pace


Mobilitazione straordinaria in tutta Italia per la raccolta di firme sulla proposta di legge per istituire nel nostro ordinamento una difesa civile non armata e non violenta. Franco Uda dell’Arci.

Sos Milano


Dopo le morti di due senza tetto nel capoluogo lombardo, le associazioni meneghine chiedono aiuti concreti per chi dorme per strada. E si appellano al Comune affinché lanci un piano anti freddo, perché, dicono, l’emergenza culminerà tra dicembre e gennaio.

Cuore solidale


Oggi è la giornata internazionale del volontariato. Un’occasione per celebrare chi dedica anima e tempo alle persone più bisognose. E proprio oggi viene lanciato un percorso che porterà nella prossima primavera all’Autoconvocazione del Volontariato italiano. L’iniziativa è promossa dal Forum Nazionale del Terzo Settore, dalla Consulta del Volontariato insieme a Csvnet e ConVol.

Una luce di accoglienza


Dalle Acli all’Arci, dal Centro Astalli alla Comunità di Sant’Egidio. Sono diverse le associazioni che parteciperanno alla fiaccolata oggi pomeriggio a Roma in piazza del Campidoglio. Un’iniziativa, dopo i fatti di Tor Sapienza, promossa anche dal Forum nazionale del terzo settore contro ogni discriminazione e razzismo. Appuntamento alle ore 18.

Un po’ di ossigeno


Cinquanta milioni di euro per il servizio civile. È l’ultimo annuncio del governo dopo le proteste delle associazioni sulle mancate risorse al Fondo nella legge di stabilità. Ai nostri microfoni il deputato Edoardo Patriarca che è anche presidente del Centro Nazionale per il volontariato.