20/11/13
In ginocchio. 16 morti e migliaia di sfollati: il maltempo fa strage in Sardegna. Sull’isola sono circa 1.500 i volontari Anpas a lavoro per dare supporto alla popolazione. Carmine Lizza, geologo e responsabile nazionale Protezione Civile delle pubbliche assistenze mette in guardia sulla corretta comunicazione per prevenire tragedie come queste. Ascoltiamolo
Tetto sicuro
19/11/13
Nasce a Torino Casa Artemisia. Una risorsa abitativa dedicata a tutte le donne vittime di violenza domestica. Il progetto è della Cooperativa sociale Mirafiori insieme all’associazione La Locanda e avrà a disposizione personale specializzato per dare una mano a superare traumi e difficoltà familiari.
Un tavolo d’integrazione
18/11/13
Un tavolo d’integrazione. È l’impegno, ai nostri microfoni, del ministro all’integrazione Cecilie Kyenge ad incontrare, entro dicembre, il mondo dell’associazionismo per parlare di ius soli e non solo. Ascoltiamola.
Un fiume in piena contro il biocidio
15/11/13
Tutto pronto a Napoli per la manifestazione di domani contro i disastri ambientali prodotti dai rifiuti tossici smaltiti illegalmente. Associazioni, comitati e semplici cittadini in piazza per chiedere al governo un intervento concreto di messa in sicurezza del territorio.
Asilo lontano
14/11/13
Asilo lontano. Presentato il monitoraggio annuale del Piano Nidi nel nostro Paese. Lo scorso anno nonostante siano stati stanziati fondi per un miliardo di euro, sono aumentati solo di 55mila unità i posti a disposizione. Con quei soldi ne erano previsti almeno il doppio. Molte associazioni denunciano sprechi e una mala-gestione dei fondi.
Bici sotto tiro
13/11/13
Bici sotto tiro. Gli ultimi dati Adiconsum parlano chiaro: diminuiscono gli incidenti stradali ma aumentano i decessi di chi usa le due ruote. L’associazione a difesa dei consumatori invita a riflettere sulle cause: il nostro è un Paese che non investe in piste ciclabili, con grandi rischi per chi vorrebbe usare un mezzo non inquinante ed economico.
“Non dimentichiamolo“
13/11/13
“Non dimentichiamolo”. Giovanni Lo Porto, operatore umanitario di 36 anni, è stato rapito 1 anno e 9 mesi fa nell’area tra Pakistan e Afghanistan, dove si era recato per aiutare la popolazione sconvolta da un’alluvione. Pietro Barbieri, Portavoce del Forum del terzo settore, lancia un appello al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio: L’Italia, il nostro governo e le nostre autorità non possono abbandonarlo”.
Cornetto senza azzardo
12/11/13
Cornetto senza azzardo. Al via la campagna Slot mob che mira a sensibilizzare gestori e clienti dei bar a non usare le slot machine e i video poker. Come ci racconta Francesco Naso, ideatore dell’iniziativa.
I valori degli italiani
11/11/13
I valori degli italiani. Secondo una recente ricerca del Censis con la crisi aumenta l’altruismo tra le persone. Il servizio di Anna Ventrella: “I valori degli italiani – Il ritorno del pendolo – Dopo aver raggiunto il massimo dell’egoismo e dell’indifferenza, comincia a farsi strada nei cittadini il ritorno-bisogno di andare verso l’altro, quindi di provare un vecchio sentimento sopito, l’altruismo. E’ quanto emerge dall’ultima ricerca del Censis sui valori degli italiani 2013. Infatti, alla domanda “quali siano i valori più importanti oggi”, la risposta è stata “ quello che ti spinge a fare qualcosa per gli altri”, tra cui, una fortissima carica di raggiungere il benessere familiare. Non più rappresentatività, quindi, ma nuovi soggetti che registrano questo nuovo bisogno.