Archivi categoria: Società

Turismo e inclusione: Con il Sud e Fondazione Finanza Etica a sostegno di 11 imprese sociali del Mezzogiorno


Mezzogiorno di fuoco

Con il Sud e Fondazione Finanza Etica a sostegno di 11 imprese sociali su turismo e inclusione.
Il servizio è di Patrizia Cupo.

Undici imprese sociali in ambito turistico del Sud Italia saranno sostenute complessivamente con mezzo milione di euro da Fondazione Finanza Etica e Fondazione CON IL SUD, per progetti di valorizzazione del territorio: il contributo deriva dall’erogazione liberale di Etica Sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Etica.
Le attività sostenute spaziano dalla valorizzazione sociale di aree che subiscono la presenza della malavita organizzata alla promozione di interventi mirati all’eco-sostenibilità del territorio, all’inclusione di giovani NEET, di donne che hanno subito violenza e di persone con disabilità.

Allarme povertà di Caritas a Roma: registrato il dato più alto di accesso ai centri di aiuto


 

 

Allarme Povertà

Nelle mense Caritas della Capitale la metà delle persone accolte lo scorso anno sono nuove. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

Il sesto Rapporto Caritas sulla povertà a Roma scatta una fotografia preoccupante: quasi l’8% degli utenti delle mense sociali sono minori, per lo più stranieri e non accompagnati. Otto su dieci sono richiedenti asilo o persone con protezione internazionale. In aumento le disuguaglianze territoriali, di generazione, di nazionalità e per carico familiare.
Nel 2022 si è registrato il dato più alto di accesso nei centri Caritas, parrocchie e servizi diocesani, con oltre 25.000 richieste di aiuto, dal sostegno alimentare ad aiuti economici per la vita quotidiana. Allarme anche per l’emergenza abitativa, il sovraindebitamento, la crescita di problemi di salute mentale e della spesa per il gioco d’azzardo.

Sulle strade europee si fa fatica a dare spazio agli altri, rivela il “road sharing” della Fondazione Vinci


Spostati ché devo passare!

Sulle strade i cittadini europei sono riluttanti a fare spazio agli altri: lo dice il “road sharing” della Fondazione Vinci che racconta come il 26% degli automobilisti e il 57% dei motociclisti invadono le corsie riservate alle bici, il 72% dei ciclisti circola sui marciapiedi e l’85% dei pedoni attraversa al di fuori degli attraversamenti protetti.

Famiglie al centro: la due giorni di Acli a Roma


Famiglie al centro

Nello scenario odierno è urgente sostenere e promuovere la famiglia, facendone il perno intorno al quale sviluppare iniziative integrate che riguardino la sfera educativa, relazionale, lavorativa. Questo è il tema al centro della due giorni delle Acli a Roma nelle giornate di ieri e oggi.