Archivi categoria: Società

Arriva a Venezia il progetto Green School: favorire pratiche di sostenibilità ambientale nelle scuole


Green School

A Venezia il programma per favorire pratiche di sostenibilità ambientale nelle scuole. Il servizio di Elena Fiorani.

Favorire la riduzione dell’impronta carbonica della scuola coinvolgendo alunni, docenti, personale non docente e genitori: è uno degli obiettivi del progetto Green School, attivo dal 2009 in diverse regioni d’Italia. Il percorso formativo arriva ora a Venezia, grazie alla partecipazione del Csv e di alcune realtà del territorio.

Alla base dell’iniziativa l’idea che la scuola possa essere il luogo ideale per stimolare il cambiamento, nelle idee e nelle azioni concrete, che possa contribuire a costruire una società più sostenibile e a formare cittadini consapevoli e rispettosi dell’ambiente e del bene comune.

Presentato il 18° rapporto sulle migrazioni a Roma e nel Lazio: in calo il numero degli stranieri residenti


 

In calo

Presentato il 18° rapporto sulle migrazioni a Roma e nel Lazio, a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS e dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

Nel 2021, per la prima volta da quando l’Italia è un Paese di immigrazione, il numero degli stranieri residenti nel Lazio è calato, attestandosi a oltre 600 mila persone, che rappresentano il 10,8% della popolazione complessiva (dato che a livello nazionale è dell’8,5%). La diminuzione è causata principalmente dalla differenza tra nati e morti e da quella tra stranieri in entrata e in uscita dal territorio nazionale, dagli effetti della pandemia e delle sue conseguenze. A Roma il calo ha coinvolto soprattutto le donne la cui quota sul totale dei residenti stranieri resta però maggioritaria.  Ciò nonostante, il Lazio e la Città metropolitana di Roma si confermano in Italia al secondo posto tra le regioni per numero di stranieri e al primo tra le province.

Gluo, la nuova piattaforma collaborativa per il volontariato promossa da Csvnet


Nuovi strumenti

Si chiama Gluo la nuova piattaforma collaborativa per il volontariato promossa da CSVnet e dalla rete dei Csv, dove trovare e condividere corsi formativi, consigli, spazi e attrezzature. Una vetrina digitale per ottimizzare le buone pratiche mettendole al servizio di chiunque in modo trasparente e accessibile.

A Palermo nasce “Accùra”, un presidio sanitario dedicato ai più fragili


Accùra

A Palermo nasce un presidio sanitario dedicato ai più fragili. Il servizio è di Elena Fiorani.

Un luogo di prossimità dedicato a tutte le persone vulnerabili che vivono sul territorio e che hanno difficoltà nell’accesso ai servizi sociosanitari pubblici. Si chiama Accùra ed è un poliambulatorio realizzato a Palermo da Intersos insieme alla Cooperativa Sociale Sviluppo Solidale e altre realtà del territorio. L’obiettivo è quello di garantire il diritto alla salute per tutti promuovendo stili di vita sani. Non soltanto cura e prevenzione di patologie, ma anche presa in carico e accompagnamento in ottica di prossimità.