Oggi si celebra la giornata mondiale delle malattie rare e si conclude la campagna della Federazione italiana dedicata alla ricerca, con oltre 60 eventi in tutta Italia per tutto il mese di febbraio. L’obiettivo è quello di sensibilizzare sulle necessità e i bisogni delle persone con malattia rara, più di 2 milioni soltanto in Italia.
Monitoraggio salute: nel 2023 solo 13 regioni italiane raggiungono la sufficienza
Nel 2023 solo tredici regioni italiane sono state in grado di raggiungere la sufficienza in tutte le aree dell’assistenza sanitaria: sono i dati del Monitoraggio realizzato dal ministero della Salute. Il Veneto la regione più virtuosa mentre all’ultimo posto rimane la Calabria.
In aumento i reati minorili in Italia: delitti triplicati in un anno
Aumentano i reati commessi dai minorenni, triplicati i delitti da parte degli under 18 in un anno. Il servizio è di Federica Bartoloni.
Diffusi i dati della Criminalpol della Polizia di Stato. Nel 2024 in Italia l’incidenza degli autori minorenni di omicidi si attesta all’11% del totale, contro il 4% del 2023. Stesso drammatico aumento anche rispetto alle vittime: i minori sono il 7% contro il 4 dell’anno precedente. Calano sensibilmente gli omicidi inseriti in contesti di criminalità organizzata. Per il Servizio Analisi della Criminalpol è il segno di come le mafie in Italia stiano evitando clamori per infiltrarsi in maniera sempre più stabile nel sistema Paese.
Natura a rischio: il report di Legambiente in vista della Cop16
Circa 1 milione le specie a rischio estinzione nel mondo e oltre 46mila quelle in pericolo nel nostro Paese con 58 gli ecosistemi italiani considerati a rischio. Questo emerge dal report di Legambiente “Natura selvatica a rischio in Italia” in vista della Cop16.
Ambiente in Costituzione: la campagna “Diritto al futuro” di Asvis e Fondazione Pubblicità
Asvis e Fondazione Pubblicità progresso hanno presentato la campagna “Diritto al futuro” per diffondere la conoscenza della riforma che introduce l’ambiente in Costituzione. Ascoltiamo lo spot.
Verso il 21 marzo: Don Ciotti alla presentazione del libro “Libera – Storia di Anna”
Verso il 21 marzo – A un mese dalla Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti della mafia don Ciotti interviene alla presentazione del libro “Libera – Storia di Anna”. Ascoltiamolo.
Anziani, Auser denuncia lo stallo su invecchiamento attivo
A distanza di un anno dal decreto legislativo sull’invecchiamento attivo Auser denuncia lo stallo. Ascoltiamo il presidente nazionale Domenico Pantaleo.
Studio a distanza: il progetto di Con i Bambini in sostegno di 1600 allievi
Compiti@casa – È il progetto, selezionato da Con i Bambini, per sostenere nello studio circa 1.600 allievi delle scuole secondarie di primo grado. A fare loro da tutor, 840 studenti delle università. Ascoltiamo la responsabile del progetto Barbara Guadagni.
Sostegno agli adolescenti: Con i Bambini seleziona 51 progetti in Italia
Con i Bambini ha selezionato 51 progetti per promuovere il benessere psicologico e sociale degli adolescenti in Italia. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
30 milioni di euro per interventi rivolti a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni di età. I progetti, selezionati da Con i Bambini attraverso il “Bando BenEssere” promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile coinvolgono oltre 800 Enti tra scuole, terzo settore, istituzioni pubbliche e private. I progetti interverranno per migliorare il benessere mentale degli adolescenti in Italia, sia attraverso azioni di prevenzione, sia di supporto, nei casi di maggiore fragilità, attraverso una risposta competente e “in prossimità”.