Archivi categoria: Società

“Il futuro del futuro”: torna la 18° edizione del festival dell’economia di Trento


 

 

Torna il Festival dell’Economia

Appuntamento a Trento dal 25 al 28 maggio. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

Torna per la 18° edizione il festival dell’economia di Trento. Quattro giorni ricchi di eventi ed iniziative sul tema “Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo”, che vedranno la partecipazione di Premi Nobel, Ministri, accademici, ed economisti di fama nazionale ed internazionale.

Quest’anno una riflessione sul futuro per analizzare le sfide del nuovo mondo di fronte alle guerre, ai cambiamenti della geopolitica, al rischio pandemie, all’emergenza energetica e climatica, con i giovani in prima linea. Tra le novità il “FuoriFestival”, il palinsesto pensato e dedicato al pubblico dei giovani e delle famiglie, parallelo alla programmazione scientifica, che animerà l’intera città.

Scuole, da beni pubblici a beni comuni: oggi la presentazione del Rapporto annuale Labsus


Le scuole: da beni pubblici a beni comuni

Oggi online la presentazione del Rapporto annuale Labsus. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

Oggi sui canali social di Labsus – il Laboratorio per la sussidiarietà – la presentazione del Rapporto sull’Amministrazione condivisa dei beni comuni. Tema centrale: l’educazione e la scuola.

L’indagine è stata realizzata su ben 102 Patti di collaborazione ed educativi di comunità a livello nazionale, raccoglie esperienze e buone prassi per costruire percorsi formativi specifici e racconta una geografia aggiornata delle alleanze che riposizionano la scuola al centro di processi di innovazione e rigenerazione a cui tutta la comunità contribuisce.
Il Rapporto è realizzato con la collaborazione di INDIRE e del gruppo di ricerca sulle Piccole Scuole.

Cosenza è la nuova Capitale italiana del volontariato


Passaggio di testimone

Dopo Bergamo, è Cosenza la Capitale italiana del volontariato. Durante l’evento di inaugurazione la presidente di CsvNet Chiara Tommasini ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: un progetto condiviso fra i Csv nei territori con il contributo di Forum Nazionale Terzo Settore e Caritas Italiana.