Donne protagoniste
L’agricoltura tra tradizione, innovazione e territori è fortemente legata al protagonismo delle donne, particolarmente in campo agricolo. Se ne è parlato ieri a Terni durante l’evento “Agricoltura, sostantivo femminile”. Ascoltiamo la Commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli.
Scuola, 80mila studenti bocciati per le troppe assenze nell’ultimo anno: un fenomeno “allarmante”
Emergenza nazionale
Nell’ultimo anno scolastico 80mila studenti bocciati per le troppe assenze. Per il il 67% degli italiani, si tratta di un fenomeno “allarmante” e da affrontare con “urgenza”. Sono alcuni dei dati di Con i Bambini e istituto Demopolis. Ascoltiamo il presidente Marco Rossi Doria.
Minori, la coopsociale Koinè ha elaborato un proprio Sistema di Tutela
Rispetto dei minori
Koinè cooperativa sociale ha elaborato un proprio Sistema di Tutela per promuovere una cultura che metta al centro il benessere, la felicità e l’opportunità di un futuro sereno per tutti i bambini e gli adolescenti. Ascoltiamo Sara Chinnici, responsabile pedagogica della cooperativa.
“Sblocchiamo le comunità energetiche!”: oggi a Roma la manifestazione nazionale di Legambiente
Un impegno per comunità sostenibili
Oggi a Roma la mobilitazione di Legambiente. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
Sblocchiamo le comunità energetiche! Oggi a Roma la manifestazione nazionale di Legambiente insieme alla Rete delle Comunità Energetiche Solidali, Kyoto Club, Free, per chiedere a Parlamento e Governo di accelerare la conclusione dell’iter che permette il corretto sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia, oltre alla richiesta di adoperarsi per superare tutte le difficoltà tecniche e burocratiche che ostacolano il raggiungimento del vero potenziale ambientale, economico e sociale del nostro Paese.
Si è svolto l’evento conclusivo di “PartecipAzione”: Intersos e Unhcr promuovono l’integrazione dei rifugiati
Solidarietà e inclusione
Si è svolto nel fine settimana l’evento conclusivo di “PartecipAzione”, il programma realizzato da Intersos e Unhcr che promuove l’integrazione dei rifugiati in Italia nella vita economica, sociale e culturale del Paese. Ascoltiamo Konstantinos Moschochoritis, direttore generale di Intersos.
Il Forum Terzo Settore si racconta in un video
Prendiamo parola
Comunicare con le immagini e attraverso un linguaggio semplice la complessità del variegato mondo che il Forum Terzo Settore rappresenta. Ascoltiamo un estratto del video.
Il futuro adesso: domani a Napoli un incontro su giovani e innovazione
Il futuro adesso
Domani a Napoli un incontro a più voci su innovazione e nuove generazioni, con la presentazione del numero del magazine nelpaese.it. Le cooperative sociali si confronteranno con parlamentari, giornalisti e artisti ma soprattutto con i ragazzi sul ruolo della cooperazione sociale e delle sue opportunità per il lavoro e la comunità.
Decarbonizzare gli edifici: per Legambiente e Kyoto Club è fondamentale per gli obiettivi climatici al 2050
Decarbonizzare le costruzioni
Secondo il nuovo report di Legambiente e Kyoto Club presentato a Ecomondo, per raggiungere gli obiettivi climatici al 2050 è fondamentale ridurre il carbonio incorporato negli edifici. In Italia non c’è ancora una normativa in merito.
I capoluoghi di provincia italiani sono fermi al palo sulle performance ambientali: il nuovo report Ecosistema urbano 2022
Non ci siamo
La Fish onlus ha incontrato la neo ministra alla Disabilità Alessandra Locatelli
Un nuovo confronto
La Fish onlus ha incontrato la neo ministra alla Disabilità Alessandra Locatelli: la federazione ha immediatamente espresso le preoccupazioni per la situazione economica in cui versano le persone con disabilità e le loro famiglie sollecitando e proponendo, al Ministro, concreti interventi da portare al nuovo Decreto Aiuti.




