Archivi categoria: Sport

Mondiali 2034 in Arabia Saudita, FIFA ignora violazioni dei diritti


Dopo Qatar 2022 la Fifa si prepara ad assegnare l’edizione 2034 dei Mondiali all’Arabia Saudita. Secondo l’organizzazione mondiale del calcio, infatti, nel paese non avviene nessuna violazione dei diritti umani. Peccato che per redigerlo siano stati presi in considerazione solo i diritti riconosciuti in Arabia e non a livello globale. 

 

Chicago: Hargrove corre la maratona sui tacchi contro la violenza


 Curtis Hargrove, runner di Edmonton, ha corso la maratona di Chicago con decolleté rosso fiammanti per sostenere la Stepping Stones Crisis Society, un’organizzazione no-profit che offre supporto e sensibilizzazione alle donne vittime di violenza. I fondi raccolti andranno alla costruzione di alloggi per donne e bambini che subiscono violenza domestica. 

 

Progetto FRIDAS: il rugby è veicolo di inclusione


Il rugby diventa disciplina per veicolare messaggi di inclusione e superamento di pregiudizi e discriminazioni con il progetto FRIDAS di Latitudo Art Project, culminato con il video “Emily”, firmato da John Cascone: decine di giovani atleti italiani e croati, per veicolare messaggi di inclusione

 

Università Tor Vergata e Cip: intesa per promuovere sport inclusivo


L’ateneo di Tor Vergata e il Cip-Comitato italiano paralimpico hanno firmato un’intesa per promuovere e sviluppare un’azione coordinata e sistematica tesa a rafforzare l’attività sportiva delle persone con disabilità che fanno riferimento all’Ateneo 

 

“Unstoppable”: ecco la strategia Uefa per promuovere il calcio femminile


È  la nuova strategia della UEFA rivolta alla promozione del calcio femminile. Il servizio di Elena Fiorani

Trasformare il calcio nello sport più popolare tra le ragazze europee. Questo è l’obiettivo principale della campagna Unstoppable lanciata in questi giorni dall’Uefa con l’ambizione di aumentare il numero di campionati professionistici completi. La strategia si pone quattro traguardi da raggiungere entro il 2030: rendere il calcio lo sport di squadra più praticato da donne e ragazze in Europa; trasformare l’Europa nella casa delle migliori calciatrici al mondo; rendere questo settore sportivo più sostenibile e appetibile per gli investimenti, con competizioni europee capaci di stabilire nuovi record e promuovere i valori del calcio femminile per creare una comunità in cui tutti si sentano inclusi.

 

Bici in comune: al via il progetto di mobilità sostenibile


Da oggi i Comuni italiani possono candidarsi per partecipare al progetto promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Sport e Salute e ANCI, che propone la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita delle città

 

Progetto AiCS: sport gratuito per giovani in 26 province


AiCS lancia in 26 province il progetto che porta a scuola sport gratuito e qualificato, sostenuto dal Ministro dello sport, coinvolgerà oltre 4mila bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni. L’obiettivo è avvicinare all’attività motoria giovani e famiglie fuori dai circuiti sportivi

Roma, schermitore paralimpico rifugiato rischia di perdere l’accoglienza


Se non accade qualcosa il mio sogno italiano potrebbe terminare presto” – E’ l’appello di Amelio Castro Grueso, trentenne colombiano di nascita, schermitore paralimpico nella nazionale dei rifugiati, che soltanto due mesi fa era sulla pedana dei Giochi di Parigi e oggi rischia di perdere il diritto all’alloggio nel centro di accoglienza di Centocelle a Romascher

Sport in rete: US ACLI, CSI e PGS per inclusione giovanile


US ACLI, CSI e PGS insieme per il progetto che offre oltre 43.000 ore di pratica sportiva in 16 regioni, coinvolgendo circa 1000 partecipanti tra i 10 e i 14 anni. L’obiettivo è  promuovere l’inclusione e l’equità di genere assegnando incentivi e buoni per l’acquisto di attrezzature sportive e organizzando corsi continuativi con squadre miste.