Senza ostacoli – Lo storico dello sport Sergio Giuntini e il ricercatore di storia contemporanea, Erminio Fonzo, hanno ricostruito la storia dello sport paralimpico in Italia. Ai nostri microfoni Sergio Giuntini ci spiega il percorso svolto.
La AS Roma in prima linea contro i femminicidi, l’appello di Svilar e Greggi
La AS Roma in prima linea contro i femminicidi: il portiere Mile Svilar e la centrocampista della squadra femminile Giada Greggi hanno lanciato dei messaggi dopo i funerali di Sara Campanella e Ilaria Sula, sottolineando l’importanza dell’educazione alla prevenzione di comportamenti potenzialmente pericolosi.
“Coach di quartiere”: un progetto di sport gratuito per bambini e ragazzi
“Coach di quartiere” – Un progetto che attiva il welfare di comunità coinvolgendo associazioni, scuole, società sportive ed enti territoriali ideato da Claudio Massa, fondatore dell’agenzia educativa non profit “L’Orma ssd” nel 2020. Attraverso l’attività sportiva gratuita nelle aree verdi, dai parchi ai giardini pubblici, il progetto chiama in causa bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.
Giochi della gioventù: legge pubblicata in Gazzetta per la manifestazione sportiva
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge che istituisce una nuova versione dei Giochi della gioventù. La manifestazione, aperta a tutte le discipline sportive, dovrebbe consentire agli studenti di confrontarsi a livello culturale e sportivo.
Sci inclusivo: Carabinieri-sciatori accompagnano non vedenti sulle piste
Sei non vedente e vuoi sciare? Lo puoi fare con i Carabinieri-sciatori, professionisti che hanno seguito uno speciale corso di formazione grazie a cui possono accompagnare persone cieche sulle piste da sci.
Vivicittà 2025: 39 città protagoniste della storica manifestazione dell’Uisp
Domenica 39 città protagoniste della tradizionale manifestazione podistica organizzata dall’Uisp. Ascoltiamo il presidente nazionale Tiziano Pesce.
Sport e autismo: nasce il progetto di calcio inclusivo per bambini
L’associazione ScopriAmo l’Autismo ha lanciato il progetto Calcio Inclusivo, rivolto a bambini tra i 6 e i 12 anni con diagnosi di autismo di tipo 1. Lo sport è lo strumento migliore per aiutare i bambini autistici.
Sport e socializzazione ad Avezzano per contrastare la povertà educativa
Ad Avezzano, in Abruzzo, uno spazio sarà riqualificato e destinato a promuovere sport e aggregazione sociale fra i giovani e giovanissimi in una delle aree più popolose della città. Il progetto è inserito tra le attività previste nell’azione di contrasto alla povertà educativa per ragazzi e ragazze in condizioni di fragilità.
Il baskin arriva a Muggiò: sport integrato per bambini e persone con disabilità
A Muggiò, in provincia di Monza e Brianza, il baskin, il basket integrato, è stato proposto alle classi quarte di due scuole primarie, grazie agli operatori e agli ospiti del Centro Diurno per persone con disabilità. L’obiettivo è quello di fare riflettere i bambini sull’inclusione.