Archivi categoria: Sport

Alessandra Campedelli alla guida del volley femminile pakistano


Alessandra Campedelli è la nuova allenatrice della nazionale femminile di pallavolo pakistana. Fino al 16 giugno saranno in Italia per una tournée: l’allenatrice racconta che le donne iniziano lo sport a 16-17 anni quando in Italia si gioca in Serie A

L’attività motoria antidoto contro il tumore


La Rete oncologica pazienti Italia ha realizzato il documento “Attività fisica e tumori” in cui evidenzia che l’attività di tipo aerobico ha effetti positivi sullo stato fisico e psicologico, potenzia l’efficacia terapeutica dei trattamenti e allontana il rischio di recidiva

Navigare per guarire: il progetto sAIL Camp prende il largo


Una giornata a bordo con l’associazione Italiana contro le Leucemie, per riprendere il timone della propria vita. Il servizio di Elena Fiorani

 

La navigazione è un’esperienza preziosa per i pazienti oncoematologici sia in fase di trattamento che di follow-up. In barca a vela si è una squadra, si crea una relazione di fiducia e complicità, tutti elementi terapeutici utili alla riabilitazione psicologica. Per questo nasce sAIL Camp, progetto di riabilitazione psicologica promosso da Ail che coinvolgerà complessivamente quaranta persone, attraverso l’attività di vela-terapia a Campione del Garda. sAil Camp verrà realizzato in modalità residenziale presso la sede di Univela Campione del Garda ed è aperto ai pazienti  in follow up di tutta Italia. Il programma si svilupperà in quattro weekend, a partire da sabato 25 e domenica 26 maggio, per proseguire fino a settembre

Sport per ragazzi nelle piazze di Chieti e provincia con il CSI


40 piazze della provincia di Chieti saranno coinvolte nel progetto promosso dal Centro sportivo italiano: i destinatari sono ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni a cui saranno proposte attività sportive conosciute ma anche quelle più desuete che rimandano ai giochi della tradizione popolare.

Sport e comunità: evento finale del progetto SCINN a Napoli


Domani a Napoli Est la tappa finale del progetto SCINN, realizzato da associazioni, scuole e Comune e sostenuto da Fondazione Con il Sud. In programma sport, una mostra, l’esibizione dei lavori dei giovanissimi, il racconto di attività e obiettivi attraverso gli interventi di operatori del terzo settore sociale e dei protagonisti di tre anni di impegno.

Tennis in carrozzina: gran ritorno agli Internazionali di Roma


Tennis inclusivo. Agli Internazionali di Roma torna il wheelchair tennis. Il servizio di Elena Fiorani

Tornano al Foro Italico di Roma gli Internazionali di wheelchair tennis. Il torneo rientra nel circuito internazionale dopo 5 anni, nella terza categoria per importanza dopo gli Slam e i Super Series. L’edizione 2024, in programma da oggi a domenica, durante il weekend conclusivo degli Internazionali d’Italia, prevede per la prima volta un tabellone maschile e uno femminile. Tra gli uomini giocherà Luca Arca, numero 31 al mondo, che ha iniziato la sua carriera nel wheelchair tennis dopo un grave incidente automobilistico. Sul fascino del tennis in carrozzina Arca afferma: “Mi piacerebbe che il pubblico guardasse i match senza meravigliarsi, a livello visivo il torneo, con tante persone a vederlo, sarà capace di suscitare tante emozioni.

Sport contro l’omofobia: inizia la campagna di Lega Dilettanti, Arcigay e Gaynet


E’ partita la campagna social e sui campi di gioco promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con Arcigay e Gaynet, con l’obiettivo di dare voce al rispetto e alla libertà di esprimersi. Il progetto, con tappe in programma fino al 18 maggio, coinvolgerà le società sportive con una challenge social contro l’omofobia.