Archivi categoria: Sport

Bici in comune: al via il progetto di mobilità sostenibile


Da oggi i Comuni italiani possono candidarsi per partecipare al progetto promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Sport e Salute e ANCI, che propone la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita delle città

 

Progetto AiCS: sport gratuito per giovani in 26 province


AiCS lancia in 26 province il progetto che porta a scuola sport gratuito e qualificato, sostenuto dal Ministro dello sport, coinvolgerà oltre 4mila bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni. L’obiettivo è avvicinare all’attività motoria giovani e famiglie fuori dai circuiti sportivi

Roma, schermitore paralimpico rifugiato rischia di perdere l’accoglienza


Se non accade qualcosa il mio sogno italiano potrebbe terminare presto” – E’ l’appello di Amelio Castro Grueso, trentenne colombiano di nascita, schermitore paralimpico nella nazionale dei rifugiati, che soltanto due mesi fa era sulla pedana dei Giochi di Parigi e oggi rischia di perdere il diritto all’alloggio nel centro di accoglienza di Centocelle a Romascher

Sport in rete: US ACLI, CSI e PGS per inclusione giovanile


US ACLI, CSI e PGS insieme per il progetto che offre oltre 43.000 ore di pratica sportiva in 16 regioni, coinvolgendo circa 1000 partecipanti tra i 10 e i 14 anni. L’obiettivo è  promuovere l’inclusione e l’equità di genere assegnando incentivi e buoni per l’acquisto di attrezzature sportive e organizzando corsi continuativi con squadre miste.

Censis: forte divario sportivo tra ragazzi di famiglie ricche e povere


In ambito sportivo il divario tra ragazzi che provengono da famiglie a basso reddito e quelle a reddito alto è elevatissimo. Secondo i dati Censis ogni 4 ragazzi provenienti da nuclei in difficoltà economiche che praticano sport, ce ne sono 7 di famiglie benestanti. Un fenomeno solo italiano: da questo punto di vista siamo fanalino di coda in Europa.

US ACLI: 100 eventi in Italia e un torneo di calcio in Kenya


L’iniziativa dell’UsAcli unisce l’Italia e arriva fino in Kenya. Il servizio è di Elena Fiorani


La Giornata nazionale promossa ogni anno dall’US ACLI prosegue per tutto il mese di ottobre, coinvolgendo diciotto regioni in 100 eventi per la promozione di tante discipline sportive e attività motorie differenti. Due gli obiettivi principali: rendere visibile l’impegno quotidiano dell’associazione per uno sport accessibile e inclusivo e favorire il consolidamento di reti territoriali per la diffusione della pratica sportiva quale strumento di crescita culturale e sociale. La novità di quest’anno è stato il torneo di calcio comunitario organizzato a Nairobi, in Kenya, con la US ACLI Academy. Nelle baraccopoli il calcio agisce come faro di speranza, consentendo ai ragazzi di sviluppare resilienza, abbracciare le diversità e coinvolgersi attivamente nelle proprie comunità