In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, ASSIST- Associazione Nazionale Atlete ha rilanciato la campagna per chiedere che vengano equiparati i premi delle medaglie di Giochi olimpici e paralimpici. Su Change.org la petizione è già stata sottoscritta da oltre 27 mila persone.
Milano, arte e sport trasformano i tunnel di via Pontano
A Milano è stata restituita al pubblico l’area di via Pontano, risultato della riqualifica di quattro vecchi tunnel ferroviari all’insegna dell’arte e dello sport. In una delle zone periferiche da sempre più multiculturali della città è stato realizzato uno skate park pubblico, con un’unica rampa coperta dal tunnel.
Roma celebra le atlete: inaugurato percorso urbano immersivo
Inaugurato nel quartiere della Capitale Roma 70 un nuovo percorso urbano interattivo che mira a restituire visibilità e riconoscimento alle donne nella società. Il progetto offre contenuti immersivi per celebrare atlete e pioniere che hanno sfidato barriere culturali e sociali.
“Sport e diritti umani”: torna il premio di Amnesty e Sport4Society
Ha preso il via la settima edizione del premio promosso da Amnesty International Italia e Sport4Society. Il servizio di Elena Fiorani
Il premio è nato con l’obiettivo di diffondere e promuovere la cultura dei diritti umani attraverso lo sport, dando visibilità a gesti, simbolici o concreti. Fino al 31 dicembre sarà possibile segnalare un’atleta, una squadra o un gruppo sportivo, professionisti o meno, che nel corso dell’anno si siano resi protagonisti in Italia di un gesto pubblico, di una presa di posizione, di un’azione coerente coi valori positivi dello sport. Tutte le candidature saranno selezionate da Amnesty International – Italia e Sport4Society e proposte, per la scelta finale, alla giuria del premio presieduta dal giornalista Riccardo Cucchi e di cui fanno parte esponenti delle due associazioni, giornalisti sportivi e personalità di rilievo del mondo dello sport
Genova, 100 immagini in mostra per celebrare lo sport inclusivo
Fino al 7 dicembre, nel porticato di Palazzo Tursi a Genova, una mostra ad accesso libero con 100 emozionanti immagini di sport per tutte le abilità, che raccontano l’impegno per la diversità in Liguria. Un percorso di cinque anni nel cuore delle associazioni sportive genovesi e liguri che operano per includere ragazze e ragazzi
COP29, atleti denunciano l’impatto della crisi climatica sullo sport
Atleti di tutto il mondo hanno preso la parola alla Cop29 di Baku per sottolineare i pericoli che il cambiamento climatico rappresenta per i loro sport, per i fan e per l’essenza stessa della competizione. Le organizzazioni sportive si stanno adattando in vari modi a un pianeta in rapido riscaldamento
Castellammare: inclusione e disabilità protagoniste all’International Sport Film Festival
Fino al 30 novembre a Castellamare di Stabia, Napoli, si tiene il terzo International Sport Film Festival. 149 le opere iscritte da 36 paesi, tra cui numerosi film dedicati alla disabilità, all’inclusione e all’integrazione attraverso la disciplina sportiva
Inclusione e sport: Fish sostiene la proposta di legge 992
La Fish esprime sostegno alla proposta di legge 992 che mira a valorizzare il ruolo sociale dello sport, perché rappresenta un passo avanti significativo verso una società più inclusiva e coesa.
Matera Sport Film Festival: lo sport sociale sul grande schermo
Lo sport sociale diventa protagonista del grande schermo al Matera sport film festival. Ascoltiamo Carlo Paris, giornalista e presidente della giuria




