E’ partita la prima spedizione sul K2 tutta al femminile promossa dal Cai. L’impresa celebra la spedizione italiana del 1954 che, guidata da Ardito Desio, prima al mondo raggiunse la vetta del gigante. Settant’anni dopo, nove donne, quattro atlete e una dottoressa italiane e quattro pakistane, sono partite per raggiungere la seconda vetta più alta della Terra.
Csi: comincia la Super Santos street league a Reggio Calabria
Parte oggi a Reggio Calabria Super Santos street league: sei settimane di giochi in strada, insieme a giovani e adulti in messa alla prova. La nuova sfida del Csi locale è ripensare le città a partire dai bambini e dai ragazzi, costruendo nuovi spazi da vivere e luoghi dove dar vita a processi educativi, aggregativi e d’inserimento sociale.
Decreto sport: Forum Terzo Settore evidenzia criticità
Il Forum Terzo Settore evidenzia le criticità contenute nel nuovo decreto in materia di sport. Il servizio di Elena Fiorani
“Con il nuovo decreto in materia di sport si rischia l’arretramento sul piano dell’armonizzazione tra riforma del Terzo settore e riforma dello sport, in particolare laddove si prevedono rimborsi forfettari per i volontari sportivi, fino a un limite di 400 euro mensili”. Sono le parole di Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, a commento del testo che ha da poco iniziato l’iter di conversione alla Camera. Questa nuova formulazione cancella la norma che aveva l’obiettivo, tra gli altri, di realizzare una maggiore convergenza tra il Registro Unico del Terzo Settore e il Registro nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, consentendo così alle associazioni sportive dilettantistiche di condividere i principi sociali e il perimetro di azione del Terzo settore
Open Olympics: Libera e altre associazioni per trasparenza nei Giochi 2026
Una ventina di associazioni, con capofila Libera, si sono espresse contro la norma del governo che affossa l’inchiesta sui Giochi invernali 2026. I promotori di Open Olympics denunciano l’assenza di trasparenza integrale, da garantire attraverso un portale unico di dati relativo alle opere connesse ai Giochi.
Sport e rigenerazione urbana: Uisp presenta i risultati del progetto “Sport Civico”
L’Uisp ha presentato a Roma i risultati del progetto nazionale che ha coinvolto 7 città italiane. Ai nostri microfoni il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce
Spagna: condanna storica contro il razzismo negli studi
Prima storica sentenza contro il razzismo in Spagna. Sono stati condannati a otto mesi di carcere, oltre al divieto di entrare negli stadi per due anni, i tre tifosi che insultarono con offese di stampo razzista il calciatore Vinicius durante Valencia-Real Madrid nel 2023
E con questo è tutto. Per notizie, approfondimenti e podcast
Mondiali 2030 e 2034: Amnesty chiede alla Fifa garanzie sui diritti umani
In un suo recente rapporto Amnesty International ha sollecitato la Fifa ad assicurare in modo rigoroso e trasparente che gli stati candidati a ospitare i mondiali di calcio maschile del 2030 e del 2034 rispetteranno pienamente i diritti umani
Napoli: la “Partita con mamma e papà” riunisce detenuti e famiglie
In corso l’8^ edizione della “Partita con mamma e papà”, l’atteso incontro tra genitori detenuti e i loro figli. il servizio di Elena Fiorani
Questa mattina si gioca a Secondigliano, domani a Gorizia, poi nei prossimi giorni a Lodi, Messina, Reggio Emilia e tante altre località fino ad ottobre, per un’estate di gioco e spensieratezza, infatti La “Partita con mamma e papà” offre a bambini e genitori detenuti la possibilità di condividere un momento ludico, normale per tutti gli altri bambini, ma eccezionale per queste famiglie e che rimane quindi a lungo nella loro memoria. La Campagna, ideata da Bambinisenzasbarre e organizzata in collaborazione con il Ministero della Giustizia-Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria vuole sensibilizzare sul tema dell’inclusione sociale e delle pari opportunità per tutti i bambini e ha lo scopo di portare in primo piano il tema dei pregiudizi e dell’emarginazione di cui spesso sono vittime i 100mila bambini in Italia che hanno il papà o la mamma in carcere.
Bologna e Hera insieme per una tifoseria più sostenibile
Il Bologna e Gruppo Hera insieme per rendere più efficiente la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata nello stadio Dall’Ara per la prossima stagione. Sono già partiti gli incontri operativi per per sensibilizzare i tifosi, promuovendo comportamenti virtuosi di sostenibilità ambientale.
Calcio tedesco affronta il razzismo, sondaggio shock
Un sondaggio realizzato nei giorni scorsi dalla radiotelevisione pubblica tedesca afferma che il 21% degli intervistati vorrebbe più giocatori bianchi nella nazionale di calcio ed il 17% ha definito una “vergogna” che Ilkay Gundogan sia il capitano, per le sue radici turche. Il ct Julian Nagelsmann e il centrocampista Joshua Kimmich hanno condannato il comportamento razzista.