Archivi categoria: Sport

Iran: la prima donna arbitro nel calcio maschile


Per la prima volta, una donna ha fatto parte della squadra arbitrale iraniana di una partita di calcio maschile. Mahsa Ghorbani è stata uno dei tre assistenti arbitrali del derby che si è disputato allo Stadio Azadi di Teheran tra Persepolis ed Esteghlal, le migliori del campionato

“Nessuna Regola”: Lele Lutteri racconta 40 anni di skateboarding


Il nuovo libro di Lele Lutteri, grafico rinomato per la skate art, racconta le origini, le contaminazioni e gli sviluppi fino ad oggi dello skate, nato in California e simbolo di cultura libera, è arrivato in Italia quarant’anni fa e con il tempo è diventato parte di uno stile di vita orientato all’incontro, all’anticonformismo e all’inclusione.

Palermo: sport e lezioni di italiano gratis per giovani in difficoltà


A Palermo grazie al progetto Kaleido Sport 75 ragazzi italiani e stranieri tra i 14 e i 25 anni potranno accedere gratuitamente a lezioni di italiano e attività come basket, pallavolo e calcio. Il progetto è rivolto a giovani con disagio economico e sociale, migranti e persone a rischio marginalizzazione.

Donne in corsa: l’Uisp in campo per l’8 marzo con tante iniziative


Anche lo sport sociale e per tutti dell’Uisp scende in campo per l’8 marzo. Il servizio di Elena Fiorani

La Giornata internazionale della donna è la data intorno a cui si raccolgono moltissime iniziative Uisp contro la violenza di genere e per le pari opportunità: dalle manifestazioni sportive alle tavole rotonde, per ribadire che l’impegno dello sport sociale e per tutti va oltre questa Giornata, per contrastare tutti i giorni le discriminazioni e le disuguaglianze di genere. Quest’anno è stata lanciata una settimana di mobilitazione che raccoglie diverse Corse rosa, da Varese a Brescia e Cagliari, pedalate, incontri e camminate per sensibilizzare cittadine e cittadini su temi come la violenza e gli abusi, ma anche la prevenzione e le disparità salariali e di opportunità, tuttora evidenti anche nel mondo sportivo

Progetto “Fuori dal labirinto”, sport per i minori in carcere a Reggio Calabria


Negli ultimi diciotto mesi, segnati dall’aumento dei minori in carcere, 36 detenuti minorenni sono stati coinvolti a Reggio Calabria in percorsi di volontariato sportivo all’interno delle associazioni, o in laboratori formativi, grazie al progetto promosso dal Csi locale e finanziato dalla Fondazione Con i Bambini.

Premio talenti liguri 2024: votazioni aperte fino al 3 maggio


Sono aperte le votazioni per scegliere i talenti liguri dell’edizione 2024 del premio, l’anno di Genova Capitale europea dello sport. Sarà possibile votare fino al 3 maggio, sia attraverso il coupon pubblicato ogni venerdì su Il Secolo XIX che on line.

Giornata mondiale dell’obesità: aumento allarmante dei casi in 30 anni


Oggi è la Giornata mondiale dell’obesità, che dal 1990 è più che raddoppiata tra gli adulti e quadruplicata tra i bambini e gli adolescenti. La Società Italiana di Pediatria ricorda che le strategie più utili per prevenire il sovrappeso sono sana alimentazione e attività fisica.

Secondo uno studio britannico, molte donne molestate durante jogging


Secondo uno studio britannico il 68% delle donne che fanno jogging ha subito molestie. Il servizio di Elena Fiorani

Tra una settimana sarà la Giornata internazionale della donna, ma anche nello sport sono ancora molti i limiti e le disuguaglianze da eliminare. Ad esempio, una recente ricerca britannica ha rilevato che due terzi delle 500 runners intervistate hanno dichiarato di essere state abusate verbalmente mentre correvano e seguite; 7 di essere state aggredite sessualmente. Gli abusi in molti casi sono quotidiani, per questo solo il 5% di loro li ha denunciati alla polizia. Un altro studio evidenzia che l’84% delle donne che corrono a Londra ha subito una qualche forma di molestia, rispetto al 50% degli uomini. Obiettivo delle ricerche più recenti è aiutare la polizia a creare nuovi modi per supportare le donne che subiscono abusi durante l’attività fisica, innescando un cambiamento culturale contro la misoginia e il sessismo