06/11/13
In marcia. Papa Francesco ha acceso oggi in Piazza San Pietro la fiaccola della 26/a Universiade invernale, in programma in Trentino dall’11 al 21 dicembre. Da domani inizierà a fare il giro dell’Italia per poi giungere a Bruxelles il 7 novembre, dove le Universiadi si confronteranno con la Commissione Europea su Innovazione e Sport.
Le case dello sport
05/11/13
Le case dello sport. Oggi alla Camera dei deputati la presentazione del disegno di legge per favorire la costruzione di nuovi impianti sportivi su tutto il territorio italiano. Ai nostri microfoni Filippo Fossati, ex presidente della Uisp e tuttora deputato del Pd, tra i promotori del testo.
Corri per il verde
31/10/13
Corri per il verde. Domenica prossima tutti a Roma per la manifestazione podistica sociale più antica d’Italia. Gli obiettivi della gara nelle parole di Gianluca Di Girolami, presidente capitolino della Uisp che organizza l’iniziativa
Salto in avanti
30/10/13
Salto in avanti. Ventimila euro per dare una mano alle famiglie meno abbienti e ai loro figli che vorrebbero praticare un’attività sportiva. È il fondo stanziato dal Comune di Belluno per permettere a tutti i ragazzi tra i 6 e i 16 anni di divertirsi grazie allo sport.
Giochi non proibiti
29/10/13
Giochi non proibiti. Il presidente russo Putin ha assicurato che gli atleti, gli spettatori e gli ospiti gay alle prossime Olimpiadi invernali di Sochi 2014 “si sentiranno a loro agio” nonostante le leggi anti-propaganda omosessuale in vigore nel Paese. Ma le rassicurazioni di Mosca, però, non convincono del tutto le associazioni del movimento lgtb.
Bilancio sociale
28/10/13
Bilancio sociale. La Federcalcio ha presentato le iniziative di solidarietà, quelle per la legalità e contro la discriminazione che ha realizzato nel corso dell’ultimo anno. Spazio al recente allenamento della Nazionale a Quarto, sul campo della squadra sottratta alla camorra e alle iniziative contro la discriminazione con le associazioni italiane della Rete Fare, la rete europea contro il razzismo.
Tanzania in handbike
25/10/13
Tanzania in handbike. È la sfida di Norberto De Angelis, ex giocatore della nazionale italiana di football americano, che percorrerà 750 km per sostenere “Less is more”, progetto di Cefa per la formazione e l’inserimento lavorativo di ragazzi disabili. In Africa la disabilità è vista come un “fardello” per la famiglia e l’atleta vuole dimostrare che si può reagire a pregiudizi e ignoranza.
Un gol solidale
24/10/13
Un gol solidale. All’assemblea nazionale dell’Anci, in corso a Firenze, c’è spazio anche per la solidarietà. Questa sera alle ore 21, allo stadio Buozzi-Due Strade, si incontreranno le rappresentative calcistiche dei sindaci e dei parlamentari. Il ricavato della partita di beneficenza sarà devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti.
Ancora tabù
23/10/13
Ancora tabù. “L’omosessualità nel calcio è vista come una vergogna da cui nascondersi”. A parlare è il vincitore del concorso Mister Gay 2013, un calciatore professionista che ha militato nel serie C del nostro Paese e nella serie A svizzera. Colpe di un sistema, dice, che muove troppi interessi economici e dove gli sponsor pretendono una certa immagine dell’atleta.
“Italian cricket club”
22/10/13
“Italian cricket club”. È il titolo del nuovo libro di Giacomo Fasola, Ilario Lombardo e Francesco Moscatelli. Il testo parte dalle origini di uno sport approdato nel nostro Paese alla fine dell’800 e diventato in poco tempo simbolo di questioni attualissime come la cittadinanza, lo ius soli, la convivenza e l’integrazione. Add editore.