Archivi categoria: Sport

Calcio d’integrazione


Calcio d’integrazione. A Mondragone, nel Casertano, prende il via questa sera il primo Torneo Multi-etnico “Respect”. Si parte con la sfida Italia-Africa, giocata da cittadini locali insieme agli ospiti della comunità residenziale della Cooperativa Mediterraneo. Obiettivo della competizione: celebrare il valore di tutte le culture
 

In movimento


Si avvicina la settimana Move Week, che prenderà il via lunedì prossimo. Parteciperanno 32 paesi europei. L’Italia è in prima fila con 80 città . Carlo Balestri, responsabile internazionale Uisp. (sonoro)

Cittadinanza sportiva


Cittadinanza sportiva. Dove non arriva la politica ci pensa lo sport. La federazione italiana hockey ha deciso di fare proprio il principio dello ius soli: in base a questa decisione, in occasione del tesseramento, sarà considerato italiano a tutti gli effetti ogni cittadino nato nel nostro Paese.
 

Non solo sport


Non solo sport. LegaPro e Radio Vaticana in campo per il sociale con un nuovo programma curato da Luca Collodi insieme a Giancarlo La Vella. L’obiettivo è raccontare le storie e i progetti benefici promossi dai club non professionistici di tutta Italia.

 

Giocheremo domani?


Giocheremo domani?. Gli impianti sportivi per l’attività amatoriale in Italia necessitano di interventi sistemici urgenti. Bisogna perciò investire in sicurezza, sostenibilità ed innovazione. Tutti temi al centro del convegno oggi a Bologna organizzato dalla Lega dilettanti di calcio. 

 

Lo sportpertutti abbraccia l’Emilia


Lo sportpertutti abbraccia l’Emilia. Si inaugura domani il PalaMedolla, nel modenese, ferito dal terremoto di sedici mesi fa. L’impianto è realizzato a fianco della vecchia palestra grazie alle idee e ai contributi concreti di Uisp,  RadioBruno, Ecopneus, Sit In e tanti altri soggetti. Esempio di solidarietà e ricostruzione sostenibile

 

Sport solidale


Sport solidale. Tra nuovi ambasciatori dei valori dello sport del Coni, ci sono anche i volontari del progetto “CSI per Haiti”. Una vera e propria impresa da record la loro, tra mille difficoltà, per portare tanti bambini caraibici in strutture stabili messe in piedi per l’occasione.
 

Una nuova legge per lo sport


Una nuova legge per lo sport. Ad annunciarla il presidente del Coni Giovanni Malagò. A favore dell’iniziativa l’associazionismo di promozione sociale, con qualche distinguo. Vincenzo Manco, presidente Uisp, chiede maggiore coinvolgimento: “Buona la notizia, assolutamente insufficiente la composizione di una Commissione che lavorerà per e con l’UISP, e noi ci sentiremo assolutamente in campo a promuovere, anche con gli altri enti di promozione sportiva, le società sportive, a dare il nostro contributo, ma non dall’esterno, dentro quella Commissione”.

 

Pedalate solidali


Pedalate solidali. Le eccedenze dei pasti che vengono distribuiti durante i mondiali di ciclismo in corso a Firenze, saranno destinate alle strutture della Caritas. Tutti i pomeriggi, infatti, i volontari dell’associazione ritireranno il cibo e provvederanno a distribuirlo nei luoghi di accoglienza.
 

 

Giustizia al traguardo


Giustizia al traguardo. A distanza di 75 anni, la Federazione di atletica della Finlandia ha assegnato il titolo nazionale dei 100 metri a Abraham Tokazier. L’atleta aveva vinto la finale dei campionati nazionali del 1938, ma gli fu tolta la medaglia d’oro perché era di religione ebraica.