SPORT – Il sorriso di Cody. Sta facendo il giro del mondo la foto del bimbo di undici anni che corre sulle protesi in una pista d’atletica e la scritta “No Excuses”, niente scuse. Lo sport è la sua vita. Equitazione, baseball, calcio, minitriathlon, handbike . Ma soprattutto il nuoto. “Il mio sogno – dice è la Paralimpiade di Rio 2016”.
Oltre lo sport. Si avvia al termine la Fare Action Week, due settimane di iniziative sportive e non solo, contro il razzismo e le discriminazioni nel calcio, organizzata dal network europeo Football against racism in Europe. Decine gli eventi anche in Italia, da nord a sud: dai tornei con le squadre dei migranti, all’esposizione di striscioni negli stadi, alla distribuzione di materiale informativo.
Mamme sprint. Come tutelare la gravidanza durante una carriera sportiva? E’stato il tema al centro di un convegno a Varese di associazioni e Coni. Occasione per riproporre all’attenzione pubblica anche un disegno di legge presentato alla Camera nel 2011
Oltre il calcio. Ieri sera in tribuna ad assistere al posticipo di seria A Napoli-Chievo c’era anche Rosanna, la fidanzata di Lino, freddato pochi giorni fa dalla camorra a Marianella. E insieme a lei, la figlia di Silvia Ruotuolo e molti altri esponenti del coordinamento dei familiari “vittime innocenti della camorra”. Che hanno poi sfilato nello stadio San Paolo raccogliendo gli applausi del pubblico.
Pallone limpido. Per la prima volta una Federazione sportiva del Coni realizza il bilancio sociale con ambizioni di trasparenza. La lotta al razzismo merita un intero capitolo con le iniziative della Figc e l’Uisp, i mondiali antirazzisti e la rete Fare. La creazione di valori non passa unicamente per la gestione economica se lo dice persino il calcio super professionistico significa che un altro sport è possibile.
“Sbiciclata etica”. Anche l’associazione Retinite Pigmentosa Emilia Romagna partecipa domani a Ferrara alla pedalata solidale organizzata dall’onlus IrregolarMente. Un evento per riscoprire il piacere di pedalare e di stare insieme e per promuovere la solidarietà, il benessere della persona e la mobilità sostenibile.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta Privacy & Cookies Policy