Archivi categoria: Sport

“Riprendiamoci i nostri spazi”


È stata la parola d’ordine ieri a Caserta, attorno ai campetti denominati “Nike”, da quindici anni patrimonio cittadino autogestito e ora a rischio privatizzazione. I cittadini e le società sportive del quartiere si sono mobilitati e hanno occupato simbolicamente questi spazi sempre considerarti liberi.

Missione ambiente


L’Uisp invaderà Chianciano Terme questo fine settimana con sei assemblee nazionali di Leghe e di Area che organizzano attività sportive in ambiente naturale: dalla vela allo sci, dal sub alla montagna, dal ciclismo alle attività equestri. Duecento dirigenti e volontari dello sport verde italiano, in rappresentanza di oltre centomila iscritti.

Sport per tutti


Sport per tutti. Domani a Roma si celebrerà l’evento conclusivo del 50° anniversario  della fondazione dell’Aics, ente di promozione sportiva e sociale radicato su tutto il territorio nazionale con 850.000 soci, 9.000 società sportive e circoli polivalenti. Sentiamo Bruno Molea, presidente nazionale Aics

 

Lo sport, oltre la disabilità


Lo sport, oltre la disabilità. Oscar De Pellegrin, medaglia d’oro olimpica nel Tiro con l’arco a Londra 2012, è stato il testimonial dell’iniziativa “Dall’Egitto a Roma percorsi e buone pratiche nello sport”. Progetto, organizzato dall’Aifa, per valorizzare lo sport come momento importante di crescita per ogni bambino e come veicolo di aggregazione.

 

Terzo tempo e pennelli


Terzo tempo e pennelli. Contro gli insulti ricevuti per il colore della sua pelle durante una partita di basket di serie A1 femminile, il pubblico dei palazzetti si era dipinto il volto di nero. Oggi Nnena Abiola Wabara, 31 anni, parmense di nascita e nigeriana d’origine, svela ai nuovi tifosi i suoi dipinti e la sua Africa. E le sue opere saranno in mostra per la prima volta a Taranto fino al 10 gennaio in un locale della città, il Pepenero.

 

Sport sostenibile


Sport sostenibile. Si è conclusa ieri la settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Il bilancio di Santino Cannavò, responsabile nazionale ambiente Uisp

 

Sport e ambiente


Sport e ambiente. A Salisano, piccolo Comune in provincia di Rieti, c’è un impianto sportivo ecosostenibile, dove centinaia di bambini delle scuole del territorio oggi lo hanno animato con attività ludiche e motorie. Un evento che rientra nella settimana europeo per la riduzione dei rifiuti alla quale aderisce anche l’Uisp.

 

Più sport sociale in tv


Più sport sociale in tv. Argomento che sarà al centro del congresso dell’Usigrai a Salerno in corso fino a sabato. Il giornalista sportivo Carlo Paris ci spiega perché questi sono temi che il servizio pubblico non può ignorare. 
 

I “guerrieri della salute”


I “guerrieri della salute”. È il nome del progetto educativo che da oggi promuoverà, in collaborazione con il Coni, nelle scuole italiane l’importanza di uno stile di vita sano per i più piccoli. Grande attenzione sarà dato all’attività sportiva, fondamentale strumento di formazione della persona, di socializzazione, di benessere individuale e collettivo.

 

Cartellino solidale


Cartellino solidale. I proventi delle ammende inflitte dal Giudice Sportivo a calciatori e società della Serie A contribuiranno a sostenere e finanziare l’attività sportiva negli oratori. Da gennaio 2013 prende il via la Junior TIM Cup, il calcio negli Oratori che vedrà coinvolti migliaia di ragazzi in tutta Italia anche con un torneo di calcio a 7, riservato a giovani under 14. L’iniziativa è promossa dal Csi-Centro sportivo italiano.