Archivi categoria: Sport

Lo sport che racconta la società


Lo sport che racconta la società. Da trent’anni il giornalista Gianni Mura esamina la storia del nostro Paese attraverso le lenti sportive. “Non gioco più, me ne vado” è il titolo del suo ultimo libro che raccoglie una selezione dei suoi articoli migliori e parte dallo sport per riservare giudizi duri ai potenti e agli speculatori.

 

Ora che lo sai cosa cambia?


Ora che lo sai cosa cambia? È lo slogan della campagna di sensibilizzazione contro omo e transfobia, inserita all’interno del progetto Europeo “Football for Equality II” di cui la Uisp è partner. Un calendario ricco di eventi istituzionali per promuovere lo scambio di buone pratiche e intensificare l’approccio ed il dialogo delle organizzazioni di base.

 

Corsa for Africa


Corsa for Africa. Alla prossima Stramilano, in programma il prossimo 24 marzo, parteciperà anche la squadra Run2gether, un team di atleti che collabora con la Ong “Medici con l’Africa-Cuamm”. L’obiettivo è affermare il diritto alla salute nei paesi subsahariani.

 

Sportzone


Sportzone. Al via a Milano un piano di intervento per incentivare l’attività sportiva nei quartieri, negli oratori, nelle società e nei parchi. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Comune, Inter e l’associazione Comunità Nuova Onlus di don Gino Rigoldi, interverrà direttamente con programmi specifici coinvolgendo anche senza fissa dimora e rifugiati presenti nel capoluogo lombardo.

 

La corsa dei numeri


La corsa dei numeri. Nel mese di marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata del Pi greco, allo scopo di favorire un approccio festoso e coinvolgente alla conoscenza della matematica. La Uisp Udine organizza per domani la Pi Run, staffetta a coppie miste sulla distanza di 3,14 km.

 

Fuori gioco


L’80% dei bambini italiani pratica almeno uno sport, ma divenuti adolescenti, la metà di loro lo abbandona. Il fenomeno si chiama “drop out” ed è sempre più diffuso. Le cause? Pressioni eccessive, agonismo esasperato e
allenamenti noiosi.

Dalle Olimpiadi agli ex manicomi


Dalle Olimpiadi agli ex manicomi. Dal 9 al 31 marzo,  Palazzo Panichi di Pietrasanta, a Lucca, ospita la mostra  fotografica di Luca Tesconi, argento nel tiro a segno a Londra. Oltre che sportivo di successo, Tesconi si dimostra fotografo sensibile raccontando con i suoi scatti ciò che resta degli istituti chiusi dalla legge 180. “Non luogo” è il titolo dell’esposizione che lo stesso atleta definisce “un viaggio negli stati della mente”.

 

Non mollare mai


Non mollare mai. È in libreria “Con la testa e con il cuore si va ovunque”, libro autobiografico di Giusy Versace. Che, dopo un incidente nel 2005, è stata amputata di entrambe le gambe, ma ha saputo ripartire, migliorando costantemente le sue prestazioni sportive fino a partecipare alle Paraolimpiadi di Londra nel 2012.

 

Bracciate solidali


Sono state oltre 40 le donne che hanno partecipato al progetto Uisp “Lo sport delle ragazze” iniziato lo scorso 14 ottobre e conclusosi nei giorni scorsi. Prevedeva due ore di nuoto gratuito la domenica mattina, per coniugare attività sportiva e integrazione sociale.

Il cuore del gioco


Tifosi non solo sugli spalti, ma attivi nella governance delle squadre di calcio italiane. Si parla di questo domani a Roma in un convegno promosso dalla Uisp. Ai nostri microfoni il sociologo Pippo Russo che aprirà l’iniziativa.