Palazzetti inagibili, un intero settore in ginocchio dopo il sisma. Il servizio è di Ivano Maiorella.
Pallone dietro le sbarre
La vicenda di Mahmoud Sarsak, 25enne calciatore palestinese in sciopero della fame contro la detenzione amministrativa alla quale è sottoposto in un carcere israeliana, è arrivata fino ai vertici del calcio mondiale. Il presidente della Fifa Blatter ha chiesto alla Federazione di Israele di intervenire “con urgenza” esprimendo la sua “grave preoccupazione”.
“Viva il calcio sano”
L’idea, promossa dall’associazione Bandiera Gialla e dalla cooperativa Accaparlante e presentata oggi a Bologna, è di far rivivere una dimensione calcistica perduta dove non è importante conoscere le regole, le squadre, i campionati. “Ciò che conta – dice Fausto Viviani, uno dei promotori del progetto – è far emergere tutta la bellezza, magia e universalità del gioco più bello del mondo”.
Ciclismo, sport per tutti
La Federazione apre il tesseramento anche ai giovani con disabilità intellettive e relazionali. Un’iniziativa che rappresenta una novità assoluta nell’ambito dello sport in Italia, infatti per la prima volta i giovani con tali disabilità avranno modo di fare parte integrante di una società ciclistica alla stregua degli altri atleti normodotati.
Sport e arte marziale
Veleggiare oltre le barriere
Il 13 giugno alla partenza della regata internazionale Brindisi-Corfù ci sarà anche La Danse, imbarcazione di 14 metri dell’associazione di promozione sociale Alba Mediterranea. L’equipaggio, guidato dallo skipper Patrizio Schifari, è composto da sette persone in situazioni di disagio, selezionate dopo 5 giornate di formazione in aula ed esperienze pratiche in mare.
Un gol per l’Emilia
RaiSport trasmetterà gli Europei di calcio anche nei campi in cui sono stati accolti gli sfollati del terremoto. Grazie alla spinta dei volontari Uisp che stanno lavorando nelle tendopoli, la tv di Stato monterà dei maxi schermi a Medolla, Finale Emilia, Carpi e San Felice. Andrea Covi, presidente Uisp Modena. “E’una grande iniziativa, perché va incontro proprio alle richieste dei nostri volontari che hanno recepito un po’ le sensazioni che ci sono sui campi, quindi noi oltre a essere dentro i campi, a fare attività sportiva, strutturata e non, nei limiti di quello che si può fare dentro i campi, abbiamo recepito anche quelle esigenze di normalità appunto con l’evento che tante persone attendono che sono gli Europei di calcio”.
Euro 2012, volontari contro il turismo sessuale
Al lavoro oltre 200 persone tra Ucraina e Polonia e 5 mila volantini già stampati in inglese, tedesco e russo da distribuire nelle città che ospitano le partite dell’Europeo di calcio. Secondo Marco Scarpati, presidente di Ecpat-Italia: “I grandi eventi sportivi sono infatti i più appetibili per la criminalità”.
Arcobaleno dello Sport
Il calcio di fantasia è più autentico del calcio reale
Arriva nelle sale Il Mundial Dimenticato. La pellicola trae spunto da un racconto dello scrittore argentino Osvaldo Soriano su un’edizione immaginaria del Mondiale in Patagonia. Questa sera a Roma, Nuovo Cinema Aquila, proiezione alla presenza dei due registi Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni.