Speciali


A Gaza la tregua per le vaccinazioni non basta di fronte al disastro sanitario

Suicidi: nel 2023 a Telefono Amico 7mila chiamate (erano mille nel pre-Covid)

Gli italiani dopo l’estate: si sentono “meno in pericolo” ma il futuro non lo vedono positivo

Assegno unico per i figli: “serve solo migliorarlo e ampliarlo a tutto il percorso di studi”

Naufragio Bayesian e fermo Geo Barents: in mare tutti hanno diritto ad essere salvati

Terremoto Centro Italia, disgregazione sociale e nuove povertà. Intervista a Patrizia Caruso di Action Aid
Sono passati 8 anni dal terremoto che ha sconvolto le vite di migliaia di persone del Centro Italia. Una realtà frammentata dove ai vecchi problemi delle aree interne e isolate si sono sommate la disgregazione sociale, l’isolamento, la depressione e i disagi psichici tra giovani e anziani.
Ne parliamo con Patrizia Caruso, Responsabile dell’Unità Resilienza ActionAid Italia.

Matti per il calcio a Riccione: il football che parla di inclusione con la Uisp

Dopo il crollo alla Vela Celeste a Scampia parte la mobilitazione sociale dal basso
