Continuano a Salerno gli Stati Generali della cooperazione sociale, l’iniziativa promossa da Legacoopsociali e Legacoop Campania. Il tema è il “welfare delle transizioni”, per abbattere i muri invisibili che ostacolano le persone nei momenti chiave della vita e che combatte l’isolamento, le disuguaglianze, la frammentazione tra salute, assistenza e comunità.
Torna anche per il 2025 il concorso di AiCS che raccoglie racconti inediti di giovani e meno giovani sul rapporto con l’attività motoria come leva di socialità e benessere. Tempo fino a fine ottobre per partecipare. In palio, la pubblicazione sul magazine dell’Associazione.
In Spagna i tifosi dell’Alaves hanno esposto una coreografia che raffigura la Guernica di Picasso rivisitata con i colori della Palestina, per ricordare i bambini assassinati a Gaza e chiedere lo stop ai bombardamenti.
Oltre cento pacifisti italiani di ritorno dalla missione del Movimento europeo di azione non violenta, partiti da Kiev e diretti al confine polacco, sono stati sfiorati dal raid russo su Leopoli. Tra loro anche Don Giacomo Panizza: ascoltiamo la sua testimonianza.
Stanno rientrando in Italia i connazionali che hanno navigato con la Global Sumud Flotilla. Diversi attivisti di vari Paesi stanno denunciando in queste ore maltrattamenti subiti da Israele durante la detenzione. E Medici senza frontiere fa sapere che un altro operatore è morto dopo un attacco israeliano nella Striscia di Gaza, il terzo in 20 giorni.
Guerre e crisi climatica sempre più legate nelle nuove rotte migratorie. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
La crisi climatica e i conflitti armati sono sempre più intrecciati e stanno ridisegnando le rotte migratorie globali. È quanto emerge dal contributo dell’associazione A Sud al Dossier statistico immigrazione 2025 di IDOS, in uscita il 4 novembre. Secondo il rapporto, se la Terra si surriscalda è anche per l’impatto dei conflitti armati e delle loro enormi quantità di emissioni di gas serra nell’atmosfera. Dalle testimonianze raccolte in Italia emerge che molti migranti “economici” denunciano anche cambiamenti climatici e degrado ambientale tra i motivi dello spostamento.
Azzerare le emissioni è una scelta politica e di pace, ricorda A Sud, mentre IDOS invita a riconoscere le migrazioni non come minaccia o anomalia da correggere, ma come sintomo di un disordine globale da affrontare con giustizia e responsabilità comune.
In occasione della Giornata Europea dei Caregiver che si è celebrata ieri, Carer ETS e Anziani e non solo hanno lanciato un documento programmatico sul lavoro di assistenza familiare svolto dalle persone migranti, sottolineando l’urgente necessità di riconoscere e sostenere sia i caregiver che gli assistenti familiari.
Women and the city – Torna a Torino il festival dedicato alla parità di genere promosso dall’associazione Torino Città per le Donne. Da fine ottobre, 8 giornate di incontri con oltre 300 ospiti e più di 100 eventi diffusi. Tra gli ospiti, Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace.
Dopo tre camp di selezione tenutisi in due continenti, si apre una pagina storica per il calcio femminile afghano: 23 giocatrici rifugiate sono state ufficialmente selezionate per rappresentare la squadra femminile dei profughi afghani, pronte a scendere in campo a fine mese negli Emirati Arabi Uniti per tre amichevoli internazionali.
In questi giorni di mobilitazione contro il massacro in corso a Gaza, anche il Forum Nazionale del terzo Settore sostiene chi opera per la pace e per la dignità dei popoli. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.