Archivi

Regno Unito, proteste contro la riforma dei sussidi per le persone con disabilità

Nel Regno Unito si vota alla Camera dei Comuni la riforma dei sussidi per le persone con disabilità. Le associazioni denunciano un sistema discriminatorio verso chi farà domanda in futuro. Intanto, il costo della disabilità continua a salire: nel 2029 servirebbero oltre 700 sterline al mese in più per vivere dignitosamente.

Il CIO verso lo stop alle donne trans: nuova linea della neo presidente Kirsty Coventry

Il Guardian anticipa la nuova politica del Comitato Olimpico internazionale e della neo presidente Kirsty Coventry, che sta lavorando ad una task force scientifica sul tema. L’obiettivo di questo nuovo approccio sarebbe garantire più equità e proteggere la categoria femminile vietando alle donne transgender di competere tra le donne.

Pride di Budapest: oltre 200mila persone sfidano il divieto del governo Orban

Oltre 200 mila persone hanno marciato sabato a Budapest per il Gay Pride, nonostante il divieto imposto dal governo Orban. Secondo il presidente di Arcigay Gabriele Piazzoni la presenza nella capitale ungherese assume un valore simbolico ancora più forte ed è l’anticorpo e l’antidoto “contro il veleno dei nuovi fascismi che tentano di riconquistare l’Europa”.

Sport, giovani e inclusione: nuovo accordo per combattere il disagio nelle scuole

Offrire ai giovani sempre più opportunità di inclusione e crescita attraverso la pratica sportiva, realizzare iniziative nelle scuole superiori e costruire una sinergia per ottimizzare e valorizzare le risorse a disposizione. Sono questi gli obiettivi prioritari del protocollo d’Intesa siglato da Sport e Salute e Unione Province Italiane.