Archivi

Disparità sociali e accesso all’università: i dati di Openpolis e Con i Bambini

L’origine familiare e le disparità sociali incidono sull’accesso all’università. Lo sottolineano i dati di Openpolis e Con i Bambini: quando i genitori non hanno il diploma, quasi un giovane su 4 abbandona precocemente gli studi e solo il 12% raggiunge la laurea. L’Italia è ancora agli ultimi posti in Europa rispetto al numero dei giovani laureati.

Crisi cinema italiano: lavoratori chiedono visibilità e supporto

#siamoaititolidicoda – In occasione della Mostra del Cinema di Venezia, il movimento che dà voce a lavoratrici e lavoratori del settore cinematografico e audiovisivo, torna a denunciare la grave crisi che colpisce il settore. “Il cinema italiano – spiegano – non è solo il tappeto rosso di Venezia, ma è soprattutto il lavoro, la professionalità e il sacrificio di chi opera dietro le quinte”.

Global Sumud Flotilla: 44 Paesi pronti a portare aiuti a Gaza via mare il 31 agosto

Il 31 agosto oltre 40 imbarcazioni proveranno a rompere il blocco imposto da Israele all’accesso via mare a Gaza per portare aiuti alla popolazione palestinese. All’iniziativa parteciperanno un coordinamento internazionale di attivisti, associazioni e persone comuni di 44 paesi. La missione umanitaria è sostenuta anche da AOI.

 

Caregiver familiari, la Toscana li riconosce nel sistema di welfare: plauso delle Acli

La Regione Toscana ha approvato la nuova legge sui caregiver familiari che prevede il riconoscimento formale di questa figura all’interno del sistema di welfare, l’attivazione di un Centro di ascolto regionale e reti di supporto integrate. Plauso delle Acli, secondo cui in questo modo si riconosce e valorizza il ruolo di chi quotidianamente assiste un familiare non autosufficiente.