Al Meeting di Rimini, che si è concluso ieri, Fondazione Progetto Arca ha presentato l’installazione “L’unica strada è la casa” sul tema dell’housing sociale.
Ascoltiamo il presidente Alberto Sinigallia.

Al Meeting di Rimini, che si è concluso ieri, Fondazione Progetto Arca ha presentato l’installazione “L’unica strada è la casa” sul tema dell’housing sociale.
Ascoltiamo il presidente Alberto Sinigallia.
Su Amazon Prime Video il documentario che si propone di affrontare l’autismo senza retorica. Prodotto da Blackorange in collaborazione con l’associazione Autismo Abruzzo Onlus, mira a essere uno strumento di sensibilizzazione e denuncia, con un appello alle istituzioni per mettere in campo politiche attive.
Le capitane delle squadre di Serie A Femminile stanno indossando una nuova fascia in non c’è più scritta solo la lettera “C”, come nella scorsa stagione, ma la parola “Capitana”. L’iniziativa ha un significato simbolico sul tema dei termini usati nel mondo dello sport.
Una persona su 4 nel mondo non ha accesso ad acqua potabile gestita in modo sicuro. Lo dicono i dati di Unicef e Oms che spiegano come nonostante i progressi compiuti nell’ultimo decennio, oltre due miliardi di persone siano esposte al rischio di malattie e di una maggiore esclusione sociale.
Prosegue la rilevazione annuale di Legambiente sullo stato di salute dei ghiacciai alpini. Ascoltiamo Pietro Bruschi, presidente del servizio glaciologico Cai Alto Adige.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità lo stress da calore sul posto di lavoro è una sfida sociale globale, non più limitata ai Paesi situati vicino all’equatore.
Per questo sono necessarie nuove linee guida e piani d’azione per contrastare il fenomeno.
Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza sul disastro ferroviario di Pioltello. Il servizio di Federica Bartoloni.
Dopo tre anni di processo e un’assoluzione di massa tra vertici e dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana, sono state pubblicate le motivazioni della sentenza sul disastro ferroviario di Pioltello che, nel gennaio del 2018, causò la morte di 3 passeggere e 46 feriti. Al centro di indagini e dibattimento la presunta non curanza per la manutenzione che determinò la rottura del giunto usurato e non sostituito che i pm hanno identificato in una “politica gestionale di risparmio” ma che i giudici hanno attribuito solamente alla responsabilità dell’ex capo dell’unità manutentiva, condannato a 5 anni e 3 mesi.
Alla tutela della comunità e dell’essere umano è dedicata la dodicesima edizione di Sponz Fest, kermesse ideata e diretta da Vinicio Capossela che dal 28 al 30 agosto, a Calitri, in provincia di Avellino, proporrà un ampio cartellone di eventi musicali e letterari che vedranno protagonisti attori, cantanti, scrittori nel borgo irpino.
(Foto di Giuseppe di Maio)
Dal 2021 l’Unione sportiva Acli ha organizzato oltre 40 camminate sportive nei luoghi del terremoto che ha colpito il centro Italia nove anni fa. “Lo sport – dice l’associazione – ha un forte valore aggregante, sociale, formativo ed educativo. Promuoverne la pratica può contribuire al ritorno alla normalità”.
La nave Ocean Viking di SOS Méditerranée è stata attaccata con raffiche di mitra dalla Guardia costiera libica dopo aver effettuato due soccorsi in acque internazionali.
L’organizzazione ha chiesto la cessazione immediata di ogni collaborazione europea con la Libia: “Non possiamo accettare – spiegano – che vengano presi di mira operatori umanitari disarmati e persone inermi”