Archivi

Orfani di femminicidio, nuovi fondi grazie al rinnovo del bando di “Con i Bambini”

Sono 10 i milioni di euro del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile messi a disposizione per il sostegno degli orfani di femminicidio grazie al rinnovo del bando di impresa sociale “Con i Bambini” che prosegue e amplia l’iniziativa già pubblicata nel corso del 2020 e riconosciuta come modello di intervento di riferimento sul tema.

 

Cresce la deprivazione alimentare: in Italia quasi 6 milioni di persone in difficoltà

Nel 2023, più di 5,9 milioni di persone in Italia sono in una condizione di deprivazione alimentare materiale o sociale, con un aumento di circa 680mila individui rispetto all’anno precedente. A crescere è soprattutto la fascia “invisibile”. Questi sono alcuni dati della nuova indagine di ActionAid.

Fish Friuli-Venezia Giulia, Licinio: “Vicini al territorio con sportelli dedicati”

“Con il progetto degli sportelli dedicati al Terzo Settore abbiamo voluto offrire un supporto concreto alle organizzazioni che ogni giorno operano sul territorio: rappresentano un punto di riferimento fondamentale”. A dirlo è Giampiero Licinio, confermato presidente Fish Friuli-Venezia Giulia nell’ultimo congresso regionale.

Rapporto Acri: fondi per il Terzo Settore, oltre un miliardo per 22mila progetti

Oltre un miliardo di euro per 22mila progetti. Sono alcuni dei numeri del Rapporto Annuale di Acri sulle Fondazioni bancarie. Il servizio è di Ciro Oliviero.

Quasi raddoppiati i proventi rispetto all’anno precedente, crescono l’attività istituzionale e i fondi di stabilizzazione. Il Consiglio di Acri ha approvato il Trentesimo Rapporto annuale, che presenta i dati aggregati dai bilanci 2024 delle Fondazioni di origine bancaria. “Da quasi 35 anni, le Fondazioni di origine bancaria sono un attore importante per il nostro Paese – ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Acri. E anche lo scorso anno hanno sostenuto oltre 22mila progetti in tutta Italia, confermandosi al fianco del Terzo settore e delle Istituzioni per promuovere una società più coesa e generare nuove opportunità per le comunità”.

Voice for Change, due settimane tra giovani e cultura nella periferia di Napoli

Voice for change – Fino al 1 agosto, Cantiere Giovani darà vita, insieme a volontari italiani e stranieri, a due settimane di azioni locali nel cuore della periferia nord di Napoli. Saranno giorni di arte, musica e parola, dove i volontari – italiani e internazionali – daranno vita a laboratori creativi, eventi musicali e momenti di riflessione collettiva.