Archivi

Csvnet continua con Tommasini presidente: welfare e giovani tra temi nuovo mandato

Chiara Tommasini è stata confermata presidente del Csvnet. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato per i prossimi quattro anni. Priorità del nuovo mandato: ricambio generazionale, sviluppo delle aree interne, welfare e salute, economia sociale.

Addio ad Arnaldo Pomodoro, lo scultore delle sfere dischiuse

Addio ad Arnaldo Pomodoro, scultore conosciuto in tutto il mondo specie per le sue “sfere” dischiuse. Il servizio di Patrizia Cupo.

La complessità del mondo e della psiche umana: alla superficie esterna liscia che riflette l’ambiente circostante, fa da contraltare un interno tormentato e corroso, pieno di denti, che svela meccanismi simili a ingranaggi in una dicotomia tra il visibile e il nascosto. Racconta la fragilità del globo e quella umana l’arte di Arnaldo Pomodoro, scomparso a 99 anni e conosciuto in tutto il mondo proprio per le sue sfere dischiuse, disseminate in tanti luoghi simbolo dalla Farnesina a Roma all’Onu a New York. I funerali si terranno in forma privata: nei prossimi mesi una retrospettiva lo celebrerà alla Fondazione Pomodoro a Milano.

USA attaccano Iran, le ACLI chiedono al governo di dissociarsi

“Siamo scioccati dalla decisione di Trump che lede diritto internazionale e mette a rischio la pace”. Lo dice Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli che chiedono al governo e all’ Unione europea di dissociarsi formalmente da questa azione sconsiderata, che non porterà alla pace e che aumenterà l’insicurezza a livello globale.

Insieme per l’indipendenza: a Lamezia parte il progetto promosso da Fish

A Lamezia al via Insieme per l’indipendenza, il nuovo progetto promosso da FISH, in partenariato con altre 10 organizzazioni della rete, per sostenere la vita indipendente delle persone con disabilità. Formazione gratuita, orientamento e percorsi personalizzati per costruire un futuro su misura, dove l’autonomia è un diritto e non un privilegio.

Inclusione sociale e musica, domani l’evento blues a Udine

Domani Udine si prepara a un appuntamento musicale di grande livello e profondo significato dalle 20, quando il Parco di Sant’Osvaldo alla Comunità Nove ospiterà un evento speciale che unisce Folkest 2025 con quello delle “Feste d’Estate” di Cooperativa Sociale Itaca e Comunità Nove: il grande blues e le note dei Capitano tutte a noi.