A Montecitorio da ieri è iniziata una staffetta promossa da Articolo 21, No Bavaglio, Fnsi e Ordine dei giornalisti in memoria dei reporter uccisi a Gaza. Ascoltiamo Marino Bisso.

A Montecitorio da ieri è iniziata una staffetta promossa da Articolo 21, No Bavaglio, Fnsi e Ordine dei giornalisti in memoria dei reporter uccisi a Gaza. Ascoltiamo Marino Bisso.
Federconsumatori denuncia i costi elevati per i centri estivi ancora troppo cari: 704,00 euro al mese a figlio nelle strutture private, 396,00 euro in quelle pubbliche. Le famiglie scelgono sempre di più campi tematici o si organizzano con soluzioni alternative.
Sulla profilazione razziale delle forze di polizia del nostro Paese è intervenuta l’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione: “l’Italia ha l’obbligo di monitorare, basta polemiche contro le istituzioni europee e internazionali”, dichiara l’Asgi.
Nel nostro Paese crescono i bambini sotto i 6 anni potenzialmente poveri. Il servizio è di Federica Bartoloni.
Le tabelle Eurostat su povertà ed esclusione sociale in Italia denunciano la crescita dei bambini under 6 in potenziale stato di grave deprivazione, vale a dire soggetti alla non capacità di fare fronte a spese impreviste, riscaldare la casa o permettersi un pasto proteico almeno ogni due giorni. Il rischio di povertà o esclusione sociale per i minori in Italia nel 2024 è stabile al 27,1% ma cresce, appunto, per i bambini con meno di sei anni passando dal 25,9% al 27,7%. La media europea per i minori che vivono in una famiglia con un reddito inferiore al 60% di quello mediano è invece in lieve calo rispetto al 2023.
A Mazara del Vallo è stato presentato il progetto con cento ragazzi con disabilità che si cimenteranno nel cinema e nel giornalismo. Il progetto è promosso dalla Unione italiana lotta alla distrofia muscolare di Mazara insieme ad altri 11 partner nazionali.
Il libro di Wu Ming 4 racconta le comunità di padri che nascono a bordo campo, che non fanno notizia ma fanno crescere anche i padri stessi: dentro c’è l’amore per il calcio che unisce padri e figli.
“L’ultimo ospedale ancora operativo nel nord della Striscia di Gaza è stato costretto a cessare ogni attività, dopo che l’esercito israeliano ha ordinato a tutte le persone presenti nella struttura, inclusi pazienti gravemente malati e feriti, di evacuare”. Lo dichiara Actionaid che da anni è partner dell’ospedale.
Il Forum Terzo Settore si unisce alla forte denuncia da parte di molte reti associative, ong e della società civile, dell’orribile violenza israeliana nei confronti della popolazione palestinese, chiedendo alle istituzioni italiane di promuovere un’azione internazionale.
Dopo il blackout in Spagna sugli obiettivi di sostenibilità la maggioranza degli italiani è attendista: ancora troppo presto per giudicare i potenziali effetti. Ascoltiamo Riccardo Benetti, ricercatore Swg.
Aibi presenta una formula vincente per i comuni e per i minori fuori famiglia: un progetto che permette di coniugare il diritto dei minori a crescere in un contesto familiare con la concreta possibilità delle amministrazioni di risparmiare dai 3mila euro ai 450 mensili per ogni minore.