Archivi

Arte e comunità: Rocchetta Sant’Antonio (FG) si trasforma in residenza per artisti

Rocchetta Sant’Antonio, piccolo comune del Foggiano, si trasforma in una residenza per artisti. Il servizio di Patrizia Cupo.

Dalla Repubblica Ceca a Rocchetta Sant’Antonio, nel Foggiano, per avviare una residenza artistica che stimoli la comunità locale con incontri pubblici e creazioni artistiche. È la storia delle artiste Linda Klimentová e Magdalena Kracík Štorkánová, che resteranno nel comune Foggiano fino a venerdì: raccoglieranno aneddoti e racconti sulla storia e sulla vita quotidiana del borgo. Fino a farne un’opera d’arte. L’iniziativa è finanziata dal Pnrr Borghi e punta a coinvolgere 100 artisti per 100 giorni, per fare del Borgo una vera residenza artistica, capace di valorizzare il suo patrimonio architettonico e naturalistico.

Tagli ai fondi per aiuti umanitari: 110mila bambini senza nutrizione salvavita

A causa dei tagli ai finanziamenti per gli aiuti umanitari almeno 110mila bambini sostenuti da Save The Children in 10 Paesi potrebbero non avere accesso a programmi di nutrizione salvavita nei prossimi mesi. Lo dice l’organizzazione che ricorda come a livello globale, la malnutrizione acuta è responsabile di circa 1 decesso su 5 tra i bambini sotto i cinque anni.

Festival dei Cammini di Francesco: a 800 anni dalla scrittura del Cantico

“Gioia, Armonia e Fraternità”: sarà questo il filo conduttore del Festival dei Cammini di Francesco – viaggio fra cultura, ambiente e spiritualità nell’Alta Valle del Tevere nel segno dell’esperienza francescana. Aperte le prenotazioni per la nuova edizione che si terrà dall’ 11 maggio, a 800 anni dalla scrittura del Cantico delle Creature.

 

Pedalata storica sulla Linea Gotica: 600 km per ricordare la Liberazione

Dieci studenti delle scuole superiori della provincia di Pesaro e Urbino stanno ripercorrendo in bici l’intera Linea Gotica da Marina di Massa a Pesaro per rivivere la storia della Liberazione a 80 anni dagli eventi. La pedalata, promossa da Arci con l’istituto tecnico e professionale Bramante Genga prevede 7 tappe di 60 km con dislivelli fino a 1000 metri.

Processo Eternit bis: arriva la condanna per omicidio colposo per l’unico imputato

Stephan Schmidheiny, unico imputato nel processo Eternit bis, è stato condannato a 9 anni e 6 mesi di reclusione per omicidio colposo per 92 delle morti avvenute a causa dell’esposizione all’amianto. Per Anmil, parte civile, una sentenza che è un riconoscimento parziale delle responsabilità contro lavoratori e cittadini.