Archivi

Progetto “Tra Zenit e Nadir”: 536 minori coinvolti in percorsi di reinserimento

È il progetto di Cnca e Fondazione Don Calabria che ha permesso di sperimentare il modello della giustizia riparativa per i minori. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

Ragazzi autori di reato: la giustizia può riparare, non solo punire. Il 17 aprile a Verona si chiude il progetto Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto, con un convegno e la presentazione di un libro, tre video e un podcast. L’iniziativa ha coinvolto 536 minorenni in percorsi di giustizia riparativa per responsabilizzarli e reinserirli nelle comunità locali. Promosso dalla Fondazione Don Calabria con il CNCA e altri 57 partner, il progetto lancia un messaggio chiaro: prevenzione e relazioni riparative sono la vera alternativa alla repressione.

Verso gli Europei femminili di calcio: UEFA lancia Girls4Football

Girls4Football – In vista degli Europei femminili che si terranno in Svizzera dal 2 al 27 luglio, la UEFA Foundation for Children ha lanciato il programma che promuove e garantisce la partecipazione delle ragazze nel calcio. Coinvolti Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito con percorsi formativi specifici per giovani dagli 8 ai 16 anni.

No IVA sul sociale, Terzo Settore: “non siamo commercio, ma spazi di partecipazione”

Domani a Roma l’iniziativa promossa da Arci e Acli per chiedere che le attività delle organizzazioni di Terzo Settore restino escluse dall’IVA, come previsto dalla misura che entrerà in vigore dal primo gennaio 2026. Le associazioni non sono esercizi commerciali – spiegano – ma attività e spazi di partecipazione, solidarietà e cultura.