Archivi

Sudan, la guerra dimenticata: 30mila morti e 12 milioni di sfollati in due anni

La crisi dimenticata più grave del mondo – È quella in Sudan, dove la guerra in corso da due anni ha causato oltre 30mila vittime, 12 milioni di sfollati e un incremento del 480% delle violazioni sui minori. A ricordarlo è COOPI che spiega come ad aggravare la situazione ci siano la crisi alimentare e l’emergenza idrica.

 

Migranti disabili: Arci lancia Nabila, un servizio di supporto e orientamento

In Italia ci sono circa 199mila migranti con disabilità. A loro è dedicato il nuovo servizio di Arci: ce ne parla Federica Bartoloni.

Nabila è un servizio dell’Ufficio Immigrazione di Arci Nazionale nato per offrire supporto e orientamento – nella loro lingua madre – a migranti e rifugiati portatori di disabilità che, secondo le stime di Inapp, in Italia sono 199mila.  Il numero verde gratuito e multilingue 800999977 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 17 e sul sito jumamap.it è possibile individuare i 205 sportelli messi a disposizione in tutta Italia.

Gen Z e desideri economici: cresce la voglia di rischiare, lo rivela sondaggio Swg

Per i propri desideri economici gli italiani farebbero pazzie. Ben 1 su 3 si dichiara pronto a fare qualsiasi cosa pur di soddisfare le proprie aspirazioni. Lo rileva un sondaggio di Swg che nel radar settimanale analizza come i più audaci siano i ragazzi e le ragazze della Gen Z, complici la voglia di vivere senza troppi freni tipica della giovane età.

Beni confiscati alle mafie: critiche delle associazioni su accordo tra istituzioni

Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati, Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Cnel hanno siglato un accordo sul tema della destinazione dei beni confiscati alle mafie. Critiche da parte di Libera, Cgil, Legambiente, Arci, Avviso Pubblico e Forum Terzo Settore, secondo cui ogni iniziativa sul tema deve nascere da una condivisione tra tutti i soggetti sociali e istituzionali.