Archivi

Al via il Premio Giornalistico Osiride Ferrero: disabilità e inclusione sociale

Iscrizioni aperte per la terza edizione del Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero promosso da Consulta per le Persone in Difficoltà di Torino e Fondazione Crt. L’iniziativa intende operatori dell’informazione che si siano distinti nella sensibilizzazione sui temi della disabilità, dell’inclusione sociale e del rispetto della persona.

Lettere dagli ex manicomi: arte e documentario Rai3 di Mariangela Capossela

È ora anche un documentario tv l’opera di arte collettiva Corrispondenze immaginarie, di Mariangela Capossela. Il servizio di Patrizia Cupo.

Centinaia di lettere abbandonate e mai recapitate scritte dai pazienti degli ex manicomi d’Italia: grida d’aiuto e lettere d’amore requisite che raccontano disagio e disperazione ma a volte anche solo poesia. Mariangela Capossela, artista italiana a Lione, le ha raccolte e trasformate nell’opera d’arte pubblica Corrispondenze immaginarie: le lettere sono state trascritte a mano da copisti, inviate a chi ha scelto di diventare destinatario e rispondere, e poi rese accessibili in luoghi pubblici per essere lette. Oggi sono anche un documentario per Rai3.

Patto per il nuovo welfare: “Riforma sull’assistenza anziani da rilanciare”

Secondo il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza occorre rilanciare la riforma sull’assistenza agli anziani. Il servizio di Federica Bartoloni.

Il patto nuovo Welfare per la non autosufficienza esprime profonda preoccupazione per la distanza tra le indicazioni contenute nella riforma dell’assistenza agli anziani, introdotta nel 2023, e quanto è stato realizzato sino ad ora. La non autosufficienza coinvolge 10 milioni di persone in Italia, tra gli anziani toccati, i familiari che li assistono e gli operatori professionali coinvolti.  Il sistema delle risposte pubbliche è da tempo sotto tensione, stretto tra le proprie criticità e la vertiginosa espansione della popolazione anziana.

È questo l’appello lanciato dal network di oltre 60 organizzazioni, la comunità italiana della non autosufficienza.

Debiti da gioco d’azzardo in aumento, Consulta Antiusura lancia un appello allo Stato

La metà delle persone che si rivolgono alle fondazioni antiusura e ai centri di ascolto Caritas è afflitta da debiti legati all’azzardo. È l‘allarme lanciato dalla Consulta Nazionale Antiusura, secondo cui serve un immediato cambio di rotta sul tema del gioco d’azzardo da parte dello Stato e delle aziende del comparto.

Calcio e salute mentale: si è concluso il torneo Uisp per la cura e l’inclusione

Movimenti in salute – Sabato a Roma si è conclusa la stagione del torneo itinerante di calcio della Uisp Roma che coinvolge ragazzi e ragazze di comunità terapeutiche e centri diurni che si occupano di salute mentale. Ascoltiamo Roberta Pirone, fondatrice di Ruote a Spasso Aps.