Podcast
Ascoltare la voce del mare. Intervista a Manuela Fabbri di Basta Plastica in Mare
25 Agosto 2021
A Rimini si inaugura “La Natura del Mare”, il primo Summer Camp – dal 25 al 28 agosto, tra Rimini, Riccione e Cattolica – anteprima del progetto dell’Università del Mare, condiviso con le Università di Bologna, Ferrara e Urbino Carlo Bo. È ideata e voluta da APS Basta Plastica in Mare, il network riminese nato sull’Adriatico per promuovere ricerca e innovazione, ridurre l’uso della plastica e prevenirne la dispersione.
Ne parliamo con Manuela Fabbri, presidente dell’associazione Basta Plastica in Mare
Edizione del 25/08/2021
25 Agosto 2021Dal C-20 al G-20: intervista a Riccardo Moro del Civil 20
24 Agosto 2021
Il Civil 20 (C20) è una alleanza che quest’anno riunisce più di 550 organizzazioni e reti della società civile di tutto il mondo per partecipare attivamente al dialogo con il G20.
Ai nostri microfoni Riccardo Moro, Sherpa del C-20.
Edizione del 24/08/2021
24 Agosto 2021Edizione del 23/08/2021
23 Agosto 2021Edizione del 06/08/2021
6 Agosto 2021Voci dal Cantiere terzo settore n. 6
5 Agosto 2021Dal decreto sulle attività diverse alle novità per enti religiosi e volontariato – Voci dal Cantiere terzo settore n. 6
Gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale.
È stato pubblicato l’atteso decreto legge sulle attività diverse svolte dagli enti del Terzo settore. Nel testo vengono definiti i ricavi rispetto a quelle di interesse generale e indicati i limiti che non debbono essere superati.
Via libera alle bozze sulle linee guida su raccolte fondi e ai criteri per il coinvolgimento dei lavoratori e degli utenti nelle attività dell’impresa sociale. L’ok è arrivato dal Consiglio nazionale del Terzo settore riunitosi con una compagine completamente rinnovata lo scorso 29 luglio. Per l’occasione è stato anche annunciato un nuovo percorso formativo sull’amministrazione condivisa realizzato dal Ministero del lavoro in collaborazione con Anci.
La conversione del decreto legge Sostegni bis stanzia 60 milioni di euro al Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore. Previste anche una serie di misure per il non profit, tra cui aiuti al settore sportivo, la proroga per l’accesso al credito per gli enti non commerciali e una serie di previsioni per le Ipab. Novità anche per i centri estivi, la povertà educativa, il credito d’imposta per gli affitti ma anche più attenzione alle non autosufficienze.
Arriva anche per il non profit la proroga sulle assemblee online e l’uso del voto elettronico per gli enti che non hanno inserito questa modalità nello statuto. L’indicazione è prevista nel dl “Green pass” che contiene anche altre misure, tra cui l’utilizzo della certificazione verde e la partecipazione a eventi sportivi e culturali.
La versione definitiva del dl Governance e semplificazioni contiene una serie di novità sul rapporto tra enti religiosi e terzo settore e sul computo degli associati nelle organizzazioni di volontariato. Il testo dà anche il via libera al regime fiscale per il social lending, modifica gli accessi al superbonus per le Onlus e integra una serie di interventi in materia di disabilità.
Per leggere le notizie complete, è possibile consultare il sito www.cantiereterzosettore.it.