Podcast
Edizione del 04/08/2021
4 Agosto 2021Edizione del 03/08/2021
3 Agosto 2021Edizione del 02/08/2021
2 Agosto 2021Il carcere dopo S. Maria Capua Vetere: oltre la custodia, i dati di Antigone
30 Luglio 2021Edizione del 30/07/2021
30 Luglio 2021La quarta ondata, i vaccini e le risposte a settembre
30 Luglio 2021
Quale Paese ritroveremo in autunno? Quale programmazione è possibile? Dove saranno indirizzati i primi fondi del Pnrr che nella prima tranche ammontano a 25 miliardi? Per le risposte bisogna attendere questo secondo settembre di pandemia che Ad Alta Velocità racconterà dopo la pausa di agosto.
A tutti l’invito alla massima attenzione, a vaccinarsi e a trovare un minimo di relax da questi mesi faticosi.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Se il decoro allontana le persone vulnerabili. Intervista a Maria Letizia Santarelli di Baobab Experience
29 Luglio 2021
Baobab Experience, intersos, MEDU – Medici per i Diritti Umani, Sanità di Frontiera Onlus, denunciano l’allotanamento delle persone vulnerabili dopo l’intervento di decoro urbano nei pressi della Stazione Tiburtina di Roma, senza l’offerta di nessuna soluzione alternativa.
Ne parliamo con Maria Letizia Santarelli, volontaria di Baobab Experience
Edizione del 29/07/2021
29 Luglio 2021Tanto silenzio sul referendum per l’eutanasia legale
29 Luglio 2021
In poche settimane sono già state superate 250.000 firme per convocare il referendum sulla legalizzazione dell’eutanasia, ovvero la metà delle 500.000 necessarie. Lo rende noto il Comitato promotore del Referendum per l’Eutanasia Legale, sottolineando come questo risultato sia merito di 10.937 volontari e quasi 2000 autenticatori, provenienti da oltre 2300 città e appartenenti a qualsiasi schieramento politico e fede religiosa.
I promotori del Comitato referendario denunciano il silenzio dei media su questa campagna di raccolta firme. Soprattutto se si mette a confronto con l’altra raccolta di firme per il referendum sulla giustizia. Una disparità di spazi e di confronto che si scontra con la partecipazione di tante persone.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale