C’è un Paese che in nome della vita è capace di compiere le peggiori azioni. Il caso del cimitero dei feti a Roma con il nome delle donne sulle croci è una feroce violazione della privacy e del dolore.
Podcast
Sicuri per davvero – Intervento di Elisa Visconti di Action Aid
1 Ottobre 2020
La campagna #SicuriPerDavvero di Action Aid ha attraversato tutta l’Italia in 11 tappe dal 2018 al 2020. Oltre 400 persone sono state protagoniste di un processo partecipativo che ha coinvolto decine di realtà civiche, accademiche e istituzionali per costruire insieme una politica pubblica sulla prevenzione sismica e sulla ricostruzione post catastrofe.
Action Aid ha presentato in Parlamento e consegnate ai decisori politici le Linee Guida che supportano e dettagliano la richiesta di introdurre un Piano Nazionale integrato di investimenti volti alla messa in sicurezza di tutto il territorio italiano, supportato da una governance stabile e un apparato legislativo esaustivo.
Qui l’intervento di Elisa Visconti, responsabile del Dipartimento programmi di Action Aid.
Edizione del 01/10/2020
1 Ottobre 2020Un nuovo trauma per i rifugiati
30 Settembre 2020
Secondo la ricerca di Medici per i Diritti Umani appena pubblicata sull’International Journal of Social Psychiatry, fattori di stress post-migratori, come ad esempio condizioni di vita precarie in grandi e sovraffollati centri di accoglienza, producono effetti negativi sulla salute mentale dei rifugiati e dei richiedenti asilo al pari delle violenze subite nei paesi di origine o lungo la rotta migratoria.
Ne abbiato parlato con Alberto Barbieri, Coordinatore Generale di Medu – Medici per i diritti umani
Edizione del 30/09/2020
30 Settembre 2020Quelle vite fredde e criminali che non sopportano la felicità
30 Settembre 2020C’è il dolore di due famiglie che non hanno nemmeno un movente. O almeno non si danno pace sul fatto che la causa di questo crimine fosse la loro felicità.
Edizione del 29/09/2020
29 Settembre 2020Il Paese “negativo” è sempre più triste e si affida al futuro
29 Settembre 2020
Maggiore stress da lavoro, più conflitti in famiglia, meno benessere e peggiore qualità della vita. Un Paese più triste e depresso, il Covid-19 sta incidendo sulla vita delle persone, anche quelle mai colpite dal virus.
Edizione del 28/09/2020
28 Settembre 2020Clima, covid e povertà: come fermare il disastro dell’economia di mercato
28 Settembre 2020Nell’ultimo weekend abbiamo contato danni, feriti e morti in tutto il Paese per le trombe d’aria, le esondazioni e per la mancanza di infrastrutture di sicurezza del territorio devastato da inutili opere pubbliche, grandi o piccole, e assenza di manutenzione.




