Podcast

La diversità e chi osa volare: in memoria di Luis Sepùlveda

di Redazione GRS


 

“Sei una gabbiana. Su questo lo scimpanzé ha ragione, ma solo su questo. Ti vogliamo tutti bene, Fortunata. E ti vogliamo bene perché sei una gabbiana. Non ti abbiamo contraddetto quando ti abbiamo sentito stridere che eri un gatto, perché ci lusinga che tu voglia essere come noi, ma sei diversa e ci piace che tu sia diversa.

Non abbiamo potuto aiutare tua madre, ma te si. Ti abbiamo protetta fin da quando sei uscita dall’uovo. Ti abbiamo dato tutto il nostro affetto senza alcuna intenzione di fare di te un gatto. Ti vogliamo gabbiana. Sentiamo che anche tu ci vuoi bene, che siamo i tuoi amici, la tua famiglia, ed è bene tu sappia che con te abbiamo imparato qualcosa che ci riempie d’orgoglio: abbiamo imparato ad apprezzare, a rispettare e ad amare un essere diverso. E’ molto facile accettare e amare chi è uguale a noi, ma con qualcuno che è diverso è molto difficile, e tu ci hai aiutato a farlo.

Sei una gabbiana e devi seguire il tuo destino di gabbiana. Devi volare. Quando ci riuscirai, Fortunata, ti assicuro che sarai felice, e allora i sentimenti verso di noi e i nostri verso di te saranno più intensi e più belli, perché sarà l’affetto tra esseri completamente diversi”.

In memoria di Luis Sepùlveda che ora possa essere in volo insieme alla sua Gabbianella e a tutti quelli che osano farlo.

Giuseppe Manzo giornale radio sociale

Senti dove suona – Un disco al giorno #22

di Redazione GRS


Nuovo appuntamento con la musica più interessante che viene da ogni parte del mondo, per poter viaggiare pur restando chiusi in casa.
Un bel po’ di ritmo e di energia per il nostro personale viaggio in Grecia.

Album del giorno: Tuber – “Out of the Blue” (Grecia)

Per ascoltare il disco:

Spotify

Bandcamp

Youtube

Il Coronavirus in Africa: intervista a Don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm

di Redazione GRS


 

L’epidemia di Coronavirus sta colpendo anche l’Africa, dove la carenza di strutture sanitarie e diagnostiche e di personale  medico-infermieristico rendono la situazione particolarmente complessa. Ne abbiamo parlato con Don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm.

Senti dove suona – Un disco al giorno #21

di Redazione GRS


Torna l’appuntamento quotidiano con la musica più interessante che proviene da ogni parte del mondo, grazie alle selezioni di Fabio Piccolino.
Il viaggio riprende con una nuova tappa in Svizzera.

Album del giorno: Klaus Johann Grobe – “Du Bist So Symmetrisch” (Svizzera)

Per ascoltare il disco:

Spotify

Youtube