Treni ormai fermi, ne partono due al giorno per l’alta velocità. Il virus corre, si aspetta il picco, si spera nell’arrivo di una calda primavera. Le temperature oltre i 20° dovrebbero aiutare a contrastare il Covid-19.
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
L’emergenza sanitaria senza precedenti che stiamo vivendo sta cambiando le nostre vite e il mondo in cui fino ad oggi abbiamo vissuto. L’organizzazione Mondiale della Sanità ha certificato nei giorni scorsi quello che ormai era chiaro da settimane: il Coronavirus è una pandemia e coinvolge tutti, mentre inesorabile cresce il numero dei casi e quello delle vittime. Continua a leggere
Contro il Coronavirus lo slogan è #iorestoacasa. Ma per chi un tetto non ce l’ha? Come è la situazione? A Roma, ad esempio, al centro di accoglienza “Binario 95”, hanno già sospeso tutte le raccolte di indumenti, ma l’estensione della zona “protetta” a tutto il territorio nazionale rende l’aiuto ai più deboli ancora più difficile. A Napoli la comunità di Sant’Egidio lancia l’allarme per i 2mila clochard per cui è diventato complicato fornire assistenza.
Non si parte, non ci si sposta, fine di ogni assembramento pubblico. Si resta fermi, si limitano gli spostamenti all’indispensabile. Siamo zona rossa, tutta l’Italia è protetta. Tra domenica e lunedì dopo le misure restrittive del governo nelle carceri è esplosa la rivolta e ha dei numeri drammatici. Da Napoli a Milano, da Roma a Foggia assalti a infermerie, evasioni, detenuti sui tetti.