Amnesty International ha sollecitato le autorità iraniane a fermare le esecuzioni in programma di persone condannate per spionaggio in favore di Israele e di proteggere le persone sospettate del medesimo reato dalle sparizioni forzate, dai maltrattamenti e dalle torture.
USA attaccano Iran, le ACLI chiedono al governo di dissociarsi
“Siamo scioccati dalla decisione di Trump che lede diritto internazionale e mette a rischio la pace”. Lo dice Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli che chiedono al governo e all’ Unione europea di dissociarsi formalmente da questa azione sconsiderata, che non porterà alla pace e che aumenterà l’insicurezza a livello globale.
Giornata del Rifugiato: Acli chiede accoglienza e rispetto dei diritti
Oggi è la Giornata Mondiale del Rifugiato. Acli rilancia un appello forte e chiaro per la tutela dei diritti, l’accoglienza e la promozione della dignità di milioni di persone costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e disastri umanitari. L’associazione dice no al rinnovo del Memorandum con la Libia.
A Gaza l’acqua potabile sta finendo: rischio disidratazione ed epidemie
Nella Striscia di Gaza il sistema idrico è al collasso e l’acqua potabile è quasi esaurita. È la denuncia di Action Aid che racconta come con l’innalzamento delle temperature aumenti anche il rischio di disidratazione, epidemie e malnutrizione infantile.
Fame estrema in 5 paesi: allarme Fao e WFP
In Sudan, Palestina, Sud Sudan, Haiti e Mali milioni di persone rischiano fame estrema, denutrizione e morte nei prossimi mesi, se non si interviene subito. Lo dicono i dati del rapporto Fao e World Food Programme, che chiedono una risposta globale, rapida e coordinata per evitare una catastrofe annunciata.
Gaza, Medici Senza Frontiere: “Stop punizioni collettive, subito cessate il fuoco”
Da oltre 20 mesi Israele ha inflitto una campagna punitiva contro i palestinesi a Gaza, incluso lo sfollamento forzato su larga scala e la pulizia etnica. Lo dice Medici Senza Frontiere che chiede l’ingresso su larga scala nella Striscia di aiuti imparziali basati sui bisogni, con protezione dei civili e l’immediato ripristino di un cessate il fuoco duraturo.
Da Marzabotto a Monte Sole la marcia “Save Gaza” per fermare le operazioni israeliane
Ieri in Emilia la Marcia nazionale da Marzabotto a Monte Sole per chiedere alle istituzioni italiane e europee di fare il possibile per fermare le operazioni militari israeliane. All’iniziativa hanno aderito oltre 130 realtà tra cui Acli, Arci, Anpi e Cgil.
Gaza, partita da Tunisi la carovana dell’umanità, intanto nuova offensiva di Israele
Partita da Tunisi la marcia internazionale di aiuti umanitari per Gaza dove migliaia di volontari sono diretti a Rafah. Intanto l’esercito di Israele ha colpito un edificio situato a Deir El Balah, che ospita l’ufficio di Medici del Mondo: il personale è riuscito a salvarsi.
USA, Amnesty condanna la repressione di Trump
“L’invio di truppe della Guardia Nazionale a Los Angeles da parte del presidente Trump in risposta alle proteste è profondamente allarmante. Ciò dimostra che l’amministrazione Trump è pronta a colpire e punire coloro che si esprimono in difesa dei diritti umani”. Questo è quanto dichiara Paul O’Brien, direttore di Amnesty International americana.
Gaza, attivisti fermati da Israele e all’ONU si parla di sterminio
Dopo il rimpatrio di Grate Thunberg e degli altri attivisti della Freedom Flottilla una commissione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite ha accusato Israele di atti di «sterminio» contro la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza per i suoi attacchi contro scuole e luoghi di culto nell’ambito di un attacco «incessante» contro i palestinesi che include «crimini di guerra e crimini contro l’umanità».