“I bambini di Haiti continuano a subire orrori inimmaginabili e ad affrontare gli attacchi dei gruppi armati. L’11 febbraio, uno studente è stato ucciso da proiettili vaganti mentre era seduto in classe”. Lo denuncia Unicef che chiede alla comunità internazionale un intervento immediato.
Gaza in crisi idrica: 93% di disponibilità ridotta, Oxfam lancia l’allarme
La disponibilità idrica a Rafah e a Gaza Nord è ridotta del 93% a causa del conflitto: lo dice Oxfam che spiega che i bombardamenti hanno distrutto 1.700 chilometri di reti idriche e igienico-sanitarie e che Israele continua a bloccare l’ingresso dei materiali necessari alle riparazioni da cui dipende la sopravvivenza della popolazione.
Ucraina, 3 anni di guerra: 75% della popolazione fatica ad arrivare a fine mese
A tre anni dallo scoppio della guerra in Ucraina il 75% della popolazione ha difficoltà ad arrivare a fine mese. Lo dice Save The Children che spiega come questa condizione riguarda soprattutto donne e bambini costretti a lottare per permettersi cibo nutriente, vestiti o prodotti per l’igiene personale.
USA blocca finanziamenti per lo Sviluppo Internazionale: Cesvi allarma sugli effetti
Fondazione CESVI lancia l’allarme sugli effetti della decisione degli Stati Uniti di bloccare i finanziamenti dell’Agenzia USA per lo Sviluppo Internazionale. Una scelta che mette a rischio la vita di milioni di persone vulnerabili perché colpisce le operazioni umanitarie e per lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo.
Intersos e Unhcr lanciano il programma PartecipAzione per rifugiati e richiedenti asilo
Al via la nuova edizione di PartecipAzione, il programma di Intersos e Unhcr rivolto alle associazioni guidate da rifugiati e richiedenti asilo che, attraverso il loro operato, promuovono l’integrazione delle persone rifugiate all’interno della vita economica, sociale e culturale del paese. La scadenza per presentare la propria candidatura è il primo marzo.
Cisgiordania: 13 bambini uccisi in due mesi dall’esercito israeliano
Nei primi due mesi del 2025 in Cisgiordania sono stati uccisi tredici bambini a causa dell’operazione lanciata dall’esercito israeliano. A denunciarlo è Unicef che continua a chiedere la protezione della popolazione civile.
Finanziamenti Ong: scontro tra Georgia e Svezia
Il presidente del Parlamento georgiano, Shalva Papuashvili, ha accusato il governo svedese di sostenere finanziariamente il “programma radicale” della Ong Transparency International. Secondo Papuashvili, “dietro ogni Ong radicale c’è “un donatore radicale” e il governo svedese starebbe finanziando iniziative che mirano alla radicalizzazione.
Trump taglia Agenzia per lo sviluppo: allarme di Caritas
I tagli previsti dall’amministrazione Trump all’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale degli Stati Uniti metteranno a repentaglio i servizi essenziali per centinaia di milioni di persone. Lo dice Caritas Internazionale che spiega come questa scelta destabilizzerà le regioni che contano su questo supporto fondamentale e condannerà milioni di persone alla povertà.
Gaza, le condizioni della popolazione dopo il cessate il fuoco
Cosa significa il cessate il fuoco nella Striscia per la popolazione civile. Parla Cristina Cantù di Medici senza frontiere rientrata da Khan Younis